25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàNuovo appuntamento con “Puliamo il mondo”: iniziative anche a Foligno

Nuovo appuntamento con “Puliamo il mondo”: iniziative anche a Foligno

Pubblicato il 26 Settembre 2020 10:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

 

Pulire il mondo non solo dai rifiuti, ma anche dai pregiudizi: è questo l’obiettivo perseguito da Legambiente da ormai qualche anno sia sul territorio nazionale che regionale. Giunta alla 28esima edizione, la storica campagna “Puliamo il Mondo” torna anche quest’anno in collaborazione con la Commissione Europea e un comitato organizzativo composto da 41 associazioni, impegnate trasversalmente nel contesto sociale. È la prima grande iniziativa del volontariato ambientale in tutta Italia dopo l’emergenza Coronavirus ed è in programma per questo weekend.

In relazione al periodo appena trascorso, quest’anno “Puliamo il mondo dai pregiudizi” farà da tramite a messaggi sia di speranza che di sviluppo sostenibile, trattando inoltre le tematiche di integrazione, convivenza, coesione sociale e di contrasto a violenza e razzismo, tutto al fine di promuovere la cura dell’ambiente in uno spirito di tolleranza e solidarietà. Lo stesso che accompagnerà i volontari adibiti alla pulizia dei principali centri interessati dall’iniziativa.

Tra le sezioni coinvolte, non manca il circolo Legambiente di Foligno e Nocera Umbra con due appuntamenti. Domani, domenica 27 settembre, a partire dalle 9 nella città della Quintana muniti di sacchi e guanti, i volontari passeranno al setaccio le zone di Prato Smeraldo (appuntamento alla sede del circolo Arci Subasio), Sportella Marini (appuntamento alla rotonda del Conad), Sterpete (appuntamento davanti al circolo) e l’area industriale de La Paciana (appuntamento davanti a NaturaSì). Posticipata, invece, l’iniziativa in programma a Nocera Umbra. In agenda per la mattinata di sabato 26 settembre, infatti, l’evento è stato spostato per maltempo a sabato 10 ottobre, con appuntamento sempre alle 9.30 in piazza Umberto I. Rinviata, dunque, la pulizia del parco giochi dei Frati.

Intanto domani, domenica 27 settembre, in prima linea ci saranno i volontari del circolo di Legambiente Foligno, Nocera e Sterpete, il Circolo Arci Subasio ed Equoebio – NaturaSì di Foligno, oltre ai cittadini che vorranno partecipare. “La pulizia di per sé è già un inizio – ha commentato il presidente della sezione di Foligno, Marco Novelli – perché chiunque sarà il benvenuto. L’idea di base è di ampliare il più possibile la platea di volontari – ha proseguito – com’è stato fatto a Foligno con il coinvolgimento degli scout”.

Un’altra importante manifestazione umbra è quella prevista per il 27 settembre a Cerreto di Spoleto, la quale, oltre a ripulire le sponde del fiume Nera lungo il tratto No Kill tra Cerreto, Vallo di Nera, Sant’Anatolia di Narco e Ferentillo, si occuperà di tematiche molto sensibili alla zona interessata, prima fra tutte la rinascita post-sisma e, data la numerosità degli attori coinvolti, verrà trasmessa in diretta nazionale su Rai3. È possibile conoscere le città umbre che aderiscono a “Puliamo il Mondo” nel sito https://www.puliamoilmondo.it/umbria-2020 e, per garantire il rispetto delle normative anti-covid, ogni partecipante dovrà indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sociale.

AGGIORNAMENTO – A causa delle avverse condizioni meteo previste per domenica, l’evento “Puliamo il Mondo” sarà rinviato alla prossima settimana.

Articoli correlati