19 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeEconomiaFederfarma Umbria, incontro con il segretario Cgil Vincenzo Sgalla

Federfarma Umbria, incontro con il segretario Cgil Vincenzo Sgalla

Pubblicato il 17 Settembre 2020 16:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Il segretario generale della Cigl dell’Umbria, Vincenzo Sgalla, in visita alla struttura di Federfarma Umbria, Farmacentro Servizi e Logistica e Farma Service Centro Italia. Accompagnato dal presidente di Federfarma Umbria Augusto Luciani, dal vicepresidente di Farmacentro Claudio Falini e dal direttore generale di Farma Service Centro Italia Franco Baldelli, Sgalla si è intrattenuto per un colloquio sui temi di scottante attualità, con particolare riferimento alla situazione economica ed occupazionale della nostra regione alle prese come del resto tutta Italia con il protrarsi dell’emergenza Coronavirus; successivamente ha visitato anche il complesso di Farmacentro (cooperativa di distribuzione del farmaco) e gli uffici di FederfarmaUmbria e Farma Service Centro Italia dove trovano impiego complessivamente, considerati anche i poli di Jesi ed Anzola dell’Emilia, circa 230 dipendenti. “Una visita davvero molto gradita – ha commentato Augusto Luciani -, durante la quale abbiamo affrontato diversi argomenti evidenziando come il settore delle farmacie, costantemente ma specialmente in questo 2020 contraddistinto dalla pandemia scatenata dal diffondersi del virus Covid-19, si è confermato strategico e rilevante per la tutela della salute dei cittadini. Chiaro che i dati economici regionali, con riferimento soprattutto al Pil, in questo momento sono negativi. Proprio per questo occorre lavorare nell’immediato futuro per una visione d’insieme che ridia slancio alla nostra meravigliosa Umbria, una sinergia imprescindibile tra le varie componenti in grado di farci superare questa difficile fase”.

Articoli correlati