27.7 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, con il nuovo dirigente dei Diritti di cittadinanza completato il rinnovo...

Foligno, con il nuovo dirigente dei Diritti di cittadinanza completato il rinnovo degli apicali

Pubblicato il 31 Agosto 2020 16:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Il cerchio si è chiuso. E’ quello che riguarda il rinnovo dei dirigenti all’interno del Comune di Foligno. Da domani, martedì 1° settembre, entrerà ufficialmente in servizio la dottoressa Sandra Ansuini, nuovo dirigente dei Diritti di cittadinanza. La nuova figura apicale di questa area prenderà il posto di Anna Rita Astri, che terminerà il suo incarico per andare in pensione. Con l’ingresso in Comune di Sandra Ansuini, che arriva dopo l’esperienza di Montefalco, il quadro dei nuovi dirigenti è completo. Rispetto agli otto presenti fino ad un anno fa, l’amministrazione Zuccarini ha deciso di mantenerne solamente sette. Accorpata, infatti, l’area Commercio e Sviluppo economico (dopo il pensionamento di Ezio Palini) con quella del Governo del territorio, che fa capo all’architetto Antonia Fratino. Quest’ultima nell’ottobre del 2019 è subentrata a Vincent Ottaviani, passato tra l’altro da pochi giorni al Comune di Spoleto con il compito di seguire da dirigente la ricostruzione post-sisma. Prima di Sandra Ansuini, l’ultima in ordine di tempo ad entrare nella macchina comunale folignate da dirigente era stata la dottoressa Ilenia Filippetti, divenuta la responsabile dell’area Cultura, Turismo, Formazione e Sport. Anche in questo caso, la sostituzione è avvenuta per il pensionamento dell’oramai ex dirigente Cristina Ercolani. Ad inizio anno era invece toccato alla dottoressa Michela Marchi, subentrata alla guida dei Servizi finanziari al posto di Sandro Rossignoli, passato all’Auri per un distaccamento di tre anni. Lo scorso mese di marzo Francesco Maria Castellani si era invece guadagnato la riconferma. Allo scadere del suo incarico come dirigente dei Lavori pubblici, l’ingegnere era risultato il più idoneo tra coloro che avevano partecipato al concorso indetto dalla nuova amministrazione. Chiudono il quadro delle figure apicali il comandante della polizia municipale Marco Baffa e la dottoressa Arianna Lattanzi. La dirigente dell’area Servizi generali è oramai in servizio dall’aprile 2018. Stesso anno d’ingresso anche per il numero uno della polizia locale, visto che Baffa è subentrato a Massimiliano Galloni nel settembre di due anni fa. Insomma, ora il quadro dirigenziale del Comune di Foligno è completo. Alle figure apicali nelle varie aree si era aggiunto, poco meno di un anno fa, il rinnovo della fiducia al dottor Paolo Ricciarelli. Dopo la sua elezione infatti, il sindaco Stefano Zuccarini aveva confermato la figura del segretario generale del Comune per i cinque anni del suo mandato.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati