13.5 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeEconomiaSpello, il Comune stanzia 86mila euro per aiutare i cittadini in difficoltà...

Spello, il Comune stanzia 86mila euro per aiutare i cittadini in difficoltà a causa del Covid

Pubblicato il 30 Agosto 2020 08:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Un tesoretto da 86mila euro. È quello stanziato dalla giunta comunale di Spello per far fronte alle esigenze di quei cittadini che si sono ritrovati in situazioni di difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19. Si tratta di risorse di bilancio che il sindaco Moreno Landrini e gli assessori hanno deciso di utilizzare per concedere delle riduzione straordinarie per il pagamento della Tari 2020.

Manovra che la giunta comunale ha approvato nella seduta del 26 agosto scorso in favore delle utenze non domestiche colpite da provvedimenti di chiusura a seguito dell’emergenza Coronavirus e di quelle domestiche che si trovano in condizione di particolare precarietà economica a seguito della crisi. In entrambi i casi la riduzione riconosciuta sarà del 20 per cento.

Nel dettaglio, per le utenze non domestiche, la riduzione sarà applicata dall’Ufficio tributi direttamente negli avvisi di pagamento con scadenza 30 settembre e 30 dicembre. Per i titolari delle utenze domestiche, che presenteranno la richiesta di bonus sociale per disagio economico relativo alla fornitura di energia elettrica, gas e acqua relativo all’anno 2020 entro il 30 agosto, la riduzione sarà applicata nell’avviso con scadenza 30 settembre e 30 dicembre; mentre, per quelli che presenteranno la domanda dopo il 30 agosto ed entro il 31 dicembre, si provvederà al ricalcolo dell’importo dovuto, mediante rettifica dell’avviso di pagamento.

“Con questo atto – fanno sapere da palazzo comunale – si conferma l’impegno assunto nei confronti della cittadinanza e della rete delle attività che, durante i tavoli di confronto attivati sin dalla prima fase emergenziale, avevano manifestato la necessità di un supporto concreto. Tutto ciò – concludono – è possibile grazie a un bilancio sano che ha permesso alla giunta comunale di compiere una scelta politica per andare incontro a queste esigenze straordinarie”.

Articoli correlati