25.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeAttualitàFoligno, proroga della Ztl ma non per i mezzi "green": accesso libero...

Foligno, proroga della Ztl ma non per i mezzi “green”: accesso libero e sosta gratuita

Pubblicato il 3 Agosto 2020 15:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna, dal Comune una “casa” per le associazioni

Pubblicato il bando per la concessione di uno spazio in corso Amendola che potrà essere utilizzato per lo svolgimento di attività da parte delle realtà presenti sul territorio. “Una risposta alle esigenze di chi opera ispirandosi alla solidarietà e alla cooperazione”

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Proroga per altri sei mesi della zona a traffico limitato in centro storico, con un occhio attento alla mobilità sostenibile. È la numero 200 del 31 luglio firmata dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Nel dettaglio, il documento prevede la proroga delle disposizioni del 29 maggio scorso per sei mesi, e comunque fino al 31 gennaio del prossimo anno. Ordinanza che prevede la soppressione del senso di marcia in via Cairoli per i veicoli provenienti da piazza San Francesco e diretti in via del Cassero e l’obbligo di svolta a destra per i veicoli in uscita sempre da piazza San Francesco e diretti verso via Cairoli. E ancora, la conferma della Ztl in via Mazzini a partire dell’intersezione con via Cairoli dal primo agosto fino al 31 gennaio prossimo, con orario di transito dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 1 nei giorni di venerdì, sabato e prefestivi, e dalle 14 alle 1 la domenica ed i festivi. L’ordinanza prevede, inoltre, la permanenza in vigore degli orari della Ztl in via Mazzini, ovvero dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19.30 nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì. Per quanto riguarda le altre arterie, stop al transito in via San Giovanni dell’Acqua all’altezza dell’intersezione con Via Isolabella e in via XX Settembre all’altezza dell’intersezione con la piazza San Giacomo nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 19.30 alle 24, e nei giorni di venerdì, sabato e prefestivi dalle 19.30 alle 1 del giorno seguente; la domenica, invece, ed i giorni festivi, l’inizio del divieto è previsto alle 14 e si protrarrà fino alle 1. E ancora, il varco di via Garibaldi all’altezza dell’intersezione con piazza Giacomini sarà in funzione nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 20 alle 24; il venerdì, il sabato ed i prefestivi dalle 20 alle 1 del giorno seguente e la domenica ed i festivi inizio alle 14 e fine alle 1. L’ordinanza prevede anche il libero accesso alla zona a traffico limitato per i veicoli a propulsione elettrica e sosta gratuita in tutte le aree di parcheggio a pagamento esterne alla Ztl, ad esclusione di quelle date in concessione, per un tempo massimo di tre ore e fruibili per una sola volta nell’arco della stessa giornata, nell’area di parcheggio prescelta. Obbligatorio esporre visibilmente, anche in copia, la carta di circolazione o idonea documentazione da cui si evinca la tipologia di alimentazione del veicolo: conditio sine qua non per la fruizione dell’esenzione dal pagamento della sosta. 

Articoli correlati