15.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaCovid-19, per l’Umbria quarto giorno a zero contagi

Covid-19, per l’Umbria quarto giorno a zero contagi

Pubblicato il 28 Luglio 2020 14:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Un’altra giornata a zero contagi per l’Umbria a fronte di 1.066 tamponi processati. Si tratta del quarto giorno consecutivo in cui, nel Cuore verde d’Italia, non si registrano nuovi casi di positività al Covid-19. Tra lunedì 27 e martedì 28 luglio, infatti, non si sono avuti nuovi contagi, con il numero dei casi complessivi rimasto fermo a 1.465. Così come il dato sulle persone attualmente positive, sceso nuovamente a 22. Nessun nuovo guarito rispetto al precedente report. Le guarigioni continuano, infatti, ad essere 1.363, mentre sono sempre cinque i clinicamente guariti. Tra lunedì e martedì non si sono riscontrate variazioni neppure sul numero dei decessi, fermo ormai da settimane a 80, e su quello dei ricoveri. Ancora sette i pazienti, dunque, di cui uno in terapia intensiva, come riportato nella dashboard di lunedì mattina. In aumento, invece, il dato relativo alle persone in isolamento, passate da 377 a 402, di fatto 25 in più in 24 ore. Intanto i tamponi processati da inizio pandemia hanno raggiunto quota 118.369, ossia 1.066 in più rispetto al precedente report. 

Articoli correlati