21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomePoliticaVus, la situazione finanziaria in Regione: "Auri non ha riscontrato difficoltà"

Vus, la situazione finanziaria in Regione: “Auri non ha riscontrato difficoltà”

Pubblicato il 22 Luglio 2020 15:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

In Regione si continua parlare di Valle Umbria Servizi. La questione, già sollevata dai consiglieri regionali di minoranza, è quella legata allo stato di erogazione delle prestazioni offerte dalla Valle Umbria Servizi a fronte della situazione debitoria di alcuni comuni serviti, tra cui Montefalco e Nocera Umbra. Questo l’oggetto dell’interrogazione presentata negli scorsi giorni dai consiglieri Pd, M5S, Patto civico e Gruppo misto e finita al centro dell’ultima assemblea legislativa.

A prendere la parola, nel corso della seduta, il dem Tommaso Bori che ha chiesto di sapere se l’Auri abbia rilevato difficoltà di ordine finanziario e della governance dei soggetti gestori dei servizi nel territorio della Valle Umbra, che possano compromettere l’erogazione del servizio agli utenti. Lo stesso Bori ha poi chiesto se la Regione non ritenga rischioso, per l’equilibrio del sistema rifiuti regionale, la compressione dei flussi finanziari delle società a favore dei soci.

Secca la risposta dell’assessore regionale Roberto Morroni, che ha sottolineato come il controllo sulla gestione economico-finanziaria della Vus spetti ai soci, e quindi ai comuni, e non all’Auri che esercita, invece, le funzioni in materia di servizio idrico integrato e di servizio di gestione integrata dei rifiuti attribuiti all’autorità di ambito territoriale della normativa vigente. Lo stesso Morroni ha poi aggiunto che Auri, allo stato attuale, non ha rilevato difficoltà di ordine finanziario e della governance del soggetto gestore dei servizi nell’ambito regionale che possano compromettere l’erogazione del servizio all’utenza.

Dichiarazioni che non hanno però soddisfatto il consigliere dem. Sì, perché, stando a quanto dichiarato dall’esponente di minoranza, nelle risposte dell’assessore non si è rilevata traccia dei temi sollevati, “compresi – spiegato – la riscossione ed il versamento della tassa ad un ente gestore di servizi”. “Al vostro insediamento – ha sottolineato Bori – avete rimarcato la necessità di una spending review e di verificare le spese della Regione. E questo – ha concluso – vi invitiamo a fare”. 

Articoli correlati