14.1 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualitàSpello, al via una nuova edizione di “Finestre, balconi e vicoli fioriti”

Spello, al via una nuova edizione di “Finestre, balconi e vicoli fioriti”

Pubblicato il 12 Luglio 2020 09:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Prende il via, a Spello, una nuova edizione del concorso “Finestre, balconi e vicoli fioriti”, che da sedici anni ormai, celebra e premia il lavoro di tanti cittadini che, con amorevole passione, dedicano il loro tempo alla cura dei vicoli e degli angoli più suggestivi del borgo.

Promossa dalla Pro loco di Spello in collaborazione con il Comune e l’associazione Le Infiorate, l’iniziativa si arricchisce in questo 2020 di alcune novità, a cominciare dalla partnership con il Dipartimento di ingegneria civile e ambientale (DICA) dell’Università degli Studi di Perugia. Una collaborazione che, insieme a quella già consolidata con il Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e ambientali (DSA3), consentirà di portare avanti con le loro professionalità nuove idee e progetti nell’ottica della valorizzazione e promozione della città e dell’Umbria.

A segnare la sedicesima edizione ci sarà, inoltre, la realizzazione di una pubblicazione, curata dal fotografo spellano Sante Castignani, che raccoglierà le foto degli allestimenti e dei protagonisti. Un volume che, oltre a rappresentare un prezioso ricordo da custodire, vuole essere anche uno strumento di promozione turistica.

“Anche quest’anno – ha commentato a questo proposito il sindaco Moreno Landrini – gli splendidi vicoli e scorci della città si offrono ai visitatori e alla comunità facendo da cornice al ricco patrimonio storico-artistico”.

“In questa edizione straordinaria – gli ha fatto eco il presidente della Pro Spello, Fabrizio De Santis – abbiamo voluto che siano i cittadini il centro focale per comunicare e promuovere l’accoglienza, attraverso le persone che dedicano il loro tempo con passione e tanto impegno per trasformare Spello in un paradiso botanico. E siamo certi – ha concluso – che la pubblicazione curata dal fotografo spellano Sante Castignani diventi un prodotto pregiato mai realizzato finora in nessuna realtà e di forte impatto comunicativo”.

Articoli correlati