32.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCulturaIl Kiwanis dona 35 inbook ala biblioteca di Foligno

Il Kiwanis dona 35 inbook ala biblioteca di Foligno

Pubblicato il 6 Luglio 2020 16:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Porta la firma del Kiwanis club di Foligno la donazione alla biblioteca comunale di trentacinque libri di lettura facilitata per bambini che presentano difficoltà a leggere o disturbi dell’apprendimento. Unitamente ad altre pubblicazioni acquistate in autonomia, la donazione del club service di Foligno permette alla biblioteca della città della Quintana di mettere a disposizione trecentotrenta inbook, ovvero libri illustrati con il testo integralmente scritto in simboli, facili da leggere per tutti. I trentacinque inbook donati dal club presieduto da Marina Bonamici sono già catalogati, visibili in una vetrina della biblioteca e disponibili per il prestito. Già, perché, alla luce delle vigenti linee guida anti contagio, non è ancora possibile per i ragazzi accedere regolarmente alla biblioteca centrale e, quindi, tutti i testi per bambini ed adolescenti possono solo essere presi in prestito. Dal 2014, anno cioè in cui è stata istituita la sezione inbook, la biblioteca di Foligno è divenuta punto di riferimento sul territorio per bambini con bisogni particolari proponendo libri su misura per le esigenze di ognuno. Un obiettivo, questo, raggiunto anche grazie alle preziose donazioni di testi come quella posta in essere dal Kiwanis. Testimonianza che, nonostante la necessaria interruzione di molte attività a causa del Covid-19, la biblioteca deve restate, anche grazie alla collezione di inbook, un riferimento per operatori, insegnanti e servizi territoriali. “Sostenendo il progetto ‘La biblioteca di tutti’ – ha commentato il numero uno di Kiwanis club Foligno, Marina Bonamici – il service si è fatto promotore dell’idea che la lettura sia un momento di particolare importanza per tutti i bambini, anche quelli con bisogni comunicativi complessi, e che la biblioteca pubblica, con libri adatti e su misura per le esigenze di ognuno, diventa così il luogo dove trovarne molti, uno spazio pensato e adatto alle esigenze di bambini e famiglie ed anche luogo di incontro ed inclusione. Il Kiwanis, in questi anni – ha continuato Marina Bonamici –, ha altresì contribuito con conferenze e corsi di formazione specifici sull’autismo. L’ultimo contributo da parte del club alla biblioteca dei ragazzi – ha concluso la presidente – è stato, malgrado il disagio provocato dal problema coronavirus, di cinquecento euro in libri per ragazzi e bambini con difficoltà varie nella lettura”.

Articoli correlati