13 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeCulturaIl Kiwanis dona 35 inbook ala biblioteca di Foligno

Il Kiwanis dona 35 inbook ala biblioteca di Foligno

Pubblicato il 6 Luglio 2020 16:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Porta la firma del Kiwanis club di Foligno la donazione alla biblioteca comunale di trentacinque libri di lettura facilitata per bambini che presentano difficoltà a leggere o disturbi dell’apprendimento. Unitamente ad altre pubblicazioni acquistate in autonomia, la donazione del club service di Foligno permette alla biblioteca della città della Quintana di mettere a disposizione trecentotrenta inbook, ovvero libri illustrati con il testo integralmente scritto in simboli, facili da leggere per tutti. I trentacinque inbook donati dal club presieduto da Marina Bonamici sono già catalogati, visibili in una vetrina della biblioteca e disponibili per il prestito. Già, perché, alla luce delle vigenti linee guida anti contagio, non è ancora possibile per i ragazzi accedere regolarmente alla biblioteca centrale e, quindi, tutti i testi per bambini ed adolescenti possono solo essere presi in prestito. Dal 2014, anno cioè in cui è stata istituita la sezione inbook, la biblioteca di Foligno è divenuta punto di riferimento sul territorio per bambini con bisogni particolari proponendo libri su misura per le esigenze di ognuno. Un obiettivo, questo, raggiunto anche grazie alle preziose donazioni di testi come quella posta in essere dal Kiwanis. Testimonianza che, nonostante la necessaria interruzione di molte attività a causa del Covid-19, la biblioteca deve restate, anche grazie alla collezione di inbook, un riferimento per operatori, insegnanti e servizi territoriali. “Sostenendo il progetto ‘La biblioteca di tutti’ – ha commentato il numero uno di Kiwanis club Foligno, Marina Bonamici – il service si è fatto promotore dell’idea che la lettura sia un momento di particolare importanza per tutti i bambini, anche quelli con bisogni comunicativi complessi, e che la biblioteca pubblica, con libri adatti e su misura per le esigenze di ognuno, diventa così il luogo dove trovarne molti, uno spazio pensato e adatto alle esigenze di bambini e famiglie ed anche luogo di incontro ed inclusione. Il Kiwanis, in questi anni – ha continuato Marina Bonamici –, ha altresì contribuito con conferenze e corsi di formazione specifici sull’autismo. L’ultimo contributo da parte del club alla biblioteca dei ragazzi – ha concluso la presidente – è stato, malgrado il disagio provocato dal problema coronavirus, di cinquecento euro in libri per ragazzi e bambini con difficoltà varie nella lettura”.

Articoli correlati