27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaComune di Trevi e Caritas insieme per le famiglie in difficoltà a...

Comune di Trevi e Caritas insieme per le famiglie in difficoltà a causa del Covid

Pubblicato il 19 Giugno 2020 15:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Si chiama “Tamponiamo l’emergenza” ed è il progetto di solidarietà che vede impegnati il Comune di Trevi e la Caritas Interparrocchiale “Beato Pietro Bonilli”. Obiettivo, sostenere in questo particolare periodo di criticità legato al Covid-19, nuclei italiani e stranieri residenti nel territorio che versano in reale difficoltà e disagio familiare, lavorativo, economico e sociale.

La misura, messa nero su bianco con un atto deliberativo, formalizza di fatto una collaborazione esistente da tempo e che si è andata intensificando durante il periodo dell’emergenza sanitaria. Periodo in cui sono aumentate le famiglie che si sono rivolte agli uffici del servizio sociale e per le quali è stata messa a sistema una modalità di supporto, che ha visto scendere in campo non solo il Comune e la Caritas ma anche il gruppo comunale di protezione civile e dall’Iper Conad di Piazza Umbra con la spesa sospesa.

“Questo progetto – ha commentato l’assessore comunale ai servizi sociali, Stefania Moccoli – nasce dalla consapevolezza dell’elevata valenza sociale che questo gruppo di volontari attivi nella Caritas rappresenta per la nostra città e ai quali siamo grati. L’obiettivo – ha proseguito – è ovviamente più ampio della sola assistenza. Insieme – ha infatti concluso Stefania Moccoli – vogliamo anche promuovere una cultura di comunità accogliente come esperienza di scoperta ed arricchimento personale, occasione di incontro reciproco e di potenziamento del welfare di prossimità”.

Articoli correlati