14.1 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCulturaFoligno, anche Young Jazz entra a far parte della Jazz Italian Platform

Foligno, anche Young Jazz entra a far parte della Jazz Italian Platform

Pubblicato il 15 Giugno 2020 16:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

C’è anche Young Jazz tra i sette nuovi soci di Jazz Italian Platform. Dopo Umbria Jazz e Visioninmusica, tra l’altro fondatori della piattaforma, anche un altro festival umbro entra a far parte della famiglia JIP. E l’associazione culturale di Foligno lo fa mettendo al centro, come ormai avviene da 15 anni, il jazz di nuova generazione e per le nuove generazioni. Dopo oltre un anno di vita, la JIP ha deciso di aprire a nuove iscrizioni, consapevole che “il momento della musica, e del jazz in particolare – hanno detto -, è estremamente delicato e che c’è la necessità di trovare idee comuni e strategie per muoversi, non solo nel rapporto con le istituzioni, che si spera siano pronte a confrontarsi con l’intero panorama esistente del jazz, ma anche nell’individuare soluzioni per uscire dalla crisi”. Ecco allora che JIP ha accettato l’ingresso, accanto ai suoi otto fondatori – che, lo ricordiamo, sono Umbria Jazz, Jazz Network/Crossroads, Pomigliano Jazz, Veneto Jazz, Saint Louis College of Music, Bologna Jazz Festival, Jazz in Sardegna, Visioninmusica – di un primo gruppo di sette nuovi soci. Tra questi, il Roma Jazz Festival, Nora Jazz, il Festival Dromos di Oristano, il PercFest di Laigueglia, il Jazz Club Bologna, il Jazz Club Ferrara e, appunto, Young Jazz di Foligno. Per l’associazione musicale folignate si tratta di un’opportunità di tutto rispetto quella di entrare a far parte della Jazz Italian Platform. Una piattaforma che si pone, a livello nazionale, come interlocutore per festival, musicisti, agenzie, case discografiche e istituzioni per la produzione di nuove opere, oltre che per la creazione, realizzazione e diffusione di progetti ad ampio respiro e destinati a sostenere la memoria presente e futura. Per tutte le info è possibile consultare il sito www.youngjazz.it .

Articoli correlati