20.9 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàFoligno, il “bonus mobilità” fa centro: boom di richieste e acquisti per...

Foligno, il “bonus mobilità” fa centro: boom di richieste e acquisti per biciclette

Pubblicato il 21 Maggio 2020 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Tanta curiosità ma anche un incremento negli acquisti. Così Foligno risponde al “bonus mobilità” contenuto all’interno del Decreto Rilancio, che prevede incentivi per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, monopattini ed altri veicoli a propulsione come segway o hoverboard, o per l’utilizzo dei servizi di mobilità condivisa. E così, dopo esser tornate ad alzare le saracinesche, concluso il lockdown dovuto al Covid-19, le attività della città della Quintana che operano nel comparto hanno riscontrato un aumento di clientela. Il bonus, infatti, prevede la restituzione del 60 per cento dell’importo pagato per l’acquisto di bici e simili fino ad un massimo di 500 euro.

“Si tratta di una misura molto importante – hanno commentato a questo proposito Elisabetta e Rita Ugolinelli, titolari dell’omonimo negozio di via Mazzini – che darà notevole slancio al settore, dopo lo stop prolungato degli ultimi mesi, incentivando forme di mobilità sostenibile”. L’attenzione maggiore è per le bici, comprese quelle elettriche, e per i monopattini, tra i prodotti più richiesti. Mentre restano da definire tempi e modi del rimborso. “Aspetti – ha proseguito Rita Ugolinelli – che un po’ potrebbero penalizzare”. “Anche se – le ha fatto eco la sorella – i decreti attuativi di prossima pubblicazione faranno chiarezza”. Quello che si sa per ora è che il cliente dovrà conservare la fattura e che la richiesta dovrà essere inoltrata online attraverso le credenziali Spid, ossia il sistema pubblico di identità digitale.

Biciclette tra i prodotti più richiesti anche da “Bike and the city” di Lucio Marchionni e qualche monopttino. “Da quando abbiamo riaperto – ha spiegato la moglie Patrizia Casalini – non ci siamo mai fermati. Abbiamo ricevuto tante richieste e c’è stato un incremento delle vendite. C’è stato chi ha preferito solo informarsi in attesa del Decreto – ha proseguito – e chi, invece, si è subito voluto accaparrare una nuova bici, anche perché le stesse aziende fornitrici hanno ripreso l’attività da poco e potrebbe volerci un po’ di tempo per evadere tutte le richieste. Le persone interessate al bonus, però – ha concluso -, sono veramente tante”.

Il bonus, lo ricordiamo, sarà valido fino al 31 dicembre prossimo, ma non potrà essere richiesto da tutti. Ad usufruirne, infatti, potranno essere solo cittadini maggiorenni residenti nei capoluoghi di Regione, nelle città metropolitane, nei capoluoghi di provincia e nei Comuni con una popolazione superiore ai 50mila abitanti.

Articoli correlati