25 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaCoronavirus, il bollettino di domenica in Umbria: quattro nuovi positivi

Coronavirus, il bollettino di domenica in Umbria: quattro nuovi positivi

Pubblicato il 10 Maggio 2020 12:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Pareggio al “Blasone”, il Camaiore di rapina ferma il Foligno

Il Falco domina il possesso palla, ma gli ospiti lottano e pareggiano al 94' grazie alla conclusione da capogiro di Kthella. Manni: "C'è rammarico, ma fa parte del processo"

Il grido di Foligno per Gaza è ancora più forte. “Oltre mille persone in piazza”

Venerdì 19 settembre la comunità è tornata a ribadire il pieno e incondizionato sostegno al popolo palestinese. Falasca: “Per la seconda volta in pochi giorni Foligno si è mobilitata. Ferisce l’assenza assoluta dell’amministrazione”

Ubs, sconfitta per i Falchi contro la Valdiceppo

In un buon test amichevole i biancazzurri perdono contro una compagine di Serie B, mentre continuano a tessere la tela agonistica in vista dell'inizio del campionato previsto per il 4 ottobre in casa del Lanciano. Coach Sansone: "Partita molto utile"

Rimangono sostanzialmente stabili i dati in Umbria rispetto ai nuovi contagi da coronavirus. Complessivamente, alle otto di domenica 10 maggio sono stati eseguiti 1.349 tamponi in più rispetto alle ventiquattro ore precedenti. Analisi che hanno portato ad individuare quattro contagi in più. Complessivamente il numero di persone colpite dal Covid-19 nel Cuore verde d’Italia ammonta a 1.411, anche se scendono di tre unità gli attualmente positivi, che diventano così 157. I guariti sono 1183 (+7); risultano 44 clinicamente guariti (-4); i deceduti sono 71 (invariato rispetto alle 24 ore precedenti). Dei pazienti positivi, attualmente sono ricoverati in 48 (-3); di questi 6 (invariato) sono in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 761 (-2), sempre alla stessa data risultano 17.832 (+169) persone uscite dall’isolamento. Nel complesso, entro le ore 8 del 10 maggio, sono stati effettuati 46.923 tamponi (+1.349).

I pazienti clinicamente guariti sono quelli che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche come febbre, rinite, tosse, mal di gola e, nei casi più gravi, polmonite con insufficienza respiratoria, diventa asintomatico, clinicamente guarito, pur risultando ancora positivo al test per la ricerca di SARS-CoV-2. In questo caso, pur non essendo più necessario il ricovero, il paziente non può ritornare alla vita di comunità perché ancora con una carica virale elevata.

Il paziente ufficialmente guarito invece, è colui che risulta negativo in due test consecutivi, effettuati a distanza di 24 ore uno dall’altro.

Articoli correlati