13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSpello, Moreno Landrini torna al suo incarico di sindaco dopo aver sconfitto...

Spello, Moreno Landrini torna al suo incarico di sindaco dopo aver sconfitto il Covid

Pubblicato il 7 Maggio 2020 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Dopo essere riuscito ad sconfiggere il Covid-19 e superato il periodo di convalescenza, Moreno Landrini è tornato al suo incarico di sindaco di Spello. Nella giornata di mercoledì 6 maggio, infatti, il primo cittadino della Splendidissima Colonia Julia ha preso parte alla sua prima giunta virtuale dopo la malattia. Landrini è tornato così a prendere pieno possesso delle sue funzioni, dopo un periodo di stop durante il quale era stato sostituito dal vicesindaco Guglielmo Sorci.

Il sindaco di Spello ha parlato di “giorni difficili” affrontati con “tenacia e tanta fede”. Il suo pensiero è andato quindi al personale sanitario dei reparti di rianimazione e clinica delle malattie infettive del Santa Maria di Terni per “l’esperienza e la professionalità” dimostrati durante il suo ricovero, ma anche per “l’umanità e l’amore” con cui si sono presi cura di lui. “Esempi – ha detto – di sanità pubblica efficiente e indispensabile che non va smantellata, ma assolutamente potenziata”.

Dal primo cittadino spellano anche un ringraziamento per le tante testimonianze di vicinanza e di affetto ricevute da cittadini e rappresentanti istituzionali e religiosi ed alla squadra di assessori e dipendenti comunali per il lavoro fatto durante la sua assenza. Senza dimenticare l’impegno dei volontari del gruppo comunale di Protezione Civile, del Comitato di Spello della Croce Rossa Italiana e di tutte le associazioni che operano sul territorio.

Moreno Landrini si è quindi rivolto ai suoi concittadini. “Questo è il momento in cui dobbiamo continuare a restare uniti per proteggere la nostra città e ad osservare scrupolosamente tutte le restrizioni imposte dalle disposizioni in atto – ha detto – . I comportamenti responsabili di ognuno – ha sottolineato – sono gli unici mezzi che abbiamo per vincere tutti insieme la sfida e tornare alla normalità”. Infine, un pensiero “chi non ce l’ha fatta – ha concluso Landrini – e alle loro famiglie, che stanno affrontando questo grande dolore senza aver avuto la possibilità di dire addio ai loro cari”.

Articoli correlati