19.8 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàLa Provincia riapre i cancelli di Villa Fidelia e Villa Redenta: ecco...

La Provincia riapre i cancelli di Villa Fidelia e Villa Redenta: ecco le regole per accedere

Pubblicato il 6 Maggio 2020 10:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Nascondevano in casa più di un chilo di cocaina e crack: in manette due 20enni

A far scattare i controlli dei carabinieri i movimenti sospetti di uno dei due giovani, fermato in centro a Foligno. Beccato con cinque involucri di droga, i militari hanno esteso la perquisizione anche nell’abitazione, dove hanno trovato il complice

Furto di rame all’Oma, portato via materiale per quasi 10mila euro

L’episodio nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre in un’officina di via Bianca collegata allo stabilimento di via Cagliari. In corso le indagini della polizia per risalire ai responsabili del colpo

Vigili del fuoco, “potenziare il comando di Perugia e i distaccamenti di Foligno e Città di Castello”

Pronta ad arrivare in consiglio regionale la mozione di Letizia Michelini (Pd) per avere anche più organico. L’appello al governo dell’Umbria: “Garantire maggiore sicurezza e un servizio di soccorso efficiente”

La Provincia di Perugia da l’ok alla riapertura dei parchi di Villa Fidelia a Spello e di Villa Redenta a Spoleto. L’accesso, però, sarà disciplinato da alcune disposizioni riportate dal disciplinare affisso all’ingresso dei due parchi. Ingresso che sarà consentito ad un massimo di 50 persone per volta, tutte munite di mascherine che dovranno essere tassativamente indossate durante tutta la permanenza all’interno delle aree verdi di Spello e Spoleto. I cittadini, inoltre, dovranno mantenere la distanza interpersonale di un metro.

L’accesso ai servizi igienici sarà consentito ad una persona alla volta e si dovrà mantenere, nell’eventuale fila di attesa, la distanza di almeno un metro. Gli accessi ai due parchi saranno controllati dalla polizia provinciale, alla quale andrà mostrato un documento di riconoscimento e consegnata l’apposita autodichiarazione. I trasgressori saranno sanzionati. L’orario di apertura dei due parchi è dal lunedì alla domenica, dalle 14.30 alle 19.30, fatta eccezione per il mercoledì.

E sempre nella Splendidissima Colonia Julia, il vicesindaco Guglielmo Sorci ha firmato l’ordinanza con cui si stabilisce la riapertura del cimitero comunale di San Girolamo a partire da domani, mercoledì 6 maggio. Gli accessi seguiranno la suddivisione giornaliera per ordine alfabetico secondo la lettera iniziale del cognome del visitatore. Il calendario prevede per il 6 maggio l’ingresso per le lettere “A-B” e per familiari di deceduti negli ultimi 6 mesi, 7 maggio lettere “C-D-E” e familiari di deceduti negli ultimi 6 mesi, 8 maggio lettere “F-G-H-I-J-K”, 9 maggio lettere “L-M-N-O”, 10 maggio lettere “P-Q-R”, 11 maggio lettere “S-T-U-V W-X-Y-Z”. 

I visitatori, al massimo due per ogni accesso, dovranno essere muniti di mascherina e guanti monouso. La visita non potrà essere superiore ai 30 minuti e vi sarà un unico accesso, ossia quello posteriore del secondo terrazzo, aperto dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. I cittadini, inoltre, dovranno portarsi da casa il contenitore per il rifornimento di acqua ed eventuale altro materiale utile per la pulizia delle tombe (non saranno messi a disposizione contenitori, scope e palette per uso condiviso). A monitorare la situazione saranno gli agenti della polizia municipale e i volontari del gruppo comunale di Protezione civile.

Articoli correlati