5.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeAttualitàSmaltimento di guanti e mascherine, il Comune di Trevi: “Ecco come fare”

Smaltimento di guanti e mascherine, il Comune di Trevi: “Ecco come fare”

Pubblicato il 24 Aprile 2020 09:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Mascherine, guanti e copri scarpe da smaltire. Si susseguono in queste settimane le richieste di informazioni sul corretto conferimento dei dispositivi di protezione da parte delle aziende dopo l’utilizzo dei dipendenti. Accade anche a Trevi, dove a rispondere è stata la stessa amministrazione che ha così illustrato la nota diramata dalla Regione Umbria.

E così, per le aziende che già prima dell’emergenza utilizzavano i dispositivi di protezione, in virtù del loro specifico processo produttivo, la modalità di smaltimento rimane sempre la stessa  indipendentemente dal Covid-19. Nel caso di aziende chiamate ad utilizzare mascherine, guanti o copri scarpe data la situazione emergenziale attuale, trattandosi sempre di rifiuti prodotti nello svolgimento dell’attività produttiva, gli stessi saranno comunque speciali o assimilati ai rifiuti urbani e quindi urbani. “Questi rifiuti, laddove assimilati a quelli urbani -ha commentato l’assessore alle politiche ambientali del Comune trevano, Dalila Stemperini – debbono essere gettati nel contenitore dell’indifferenziato. Mentre i rifiuti prodotti da coloro che non risultano positivi al Covid-19, che non risiedono con gli stessi o che non sono in quarantena obbligatoria o fiduciaria continuano normalmente con la raccolta differenziata”.

Dall’assessore Stemperini anche un appello ai cittadini alla collaborazione sul fronte della sicurezza sanitaria di tutti. Il riferimento è, in questo caso, al malcostume riscontrato in diverse occasioni in queste settimane che ha visto l’abbandono di guanti e mascherine per strada, soprattutto nei parcheggi dei supermercati. L’invito, dunque, è ad utilizzare gli appositi cestini dei rifiuti o, laddove non ci fossero, a riportare i dispositivi di protezione nelle proprie abitazioni e smaltirli nel proprio secchio dell’indifferenziato”.

Articoli correlati