30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàSmaltimento di guanti e mascherine, il Comune di Trevi: “Ecco come fare”

Smaltimento di guanti e mascherine, il Comune di Trevi: “Ecco come fare”

Pubblicato il 24 Aprile 2020 09:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Mascherine, guanti e copri scarpe da smaltire. Si susseguono in queste settimane le richieste di informazioni sul corretto conferimento dei dispositivi di protezione da parte delle aziende dopo l’utilizzo dei dipendenti. Accade anche a Trevi, dove a rispondere è stata la stessa amministrazione che ha così illustrato la nota diramata dalla Regione Umbria.

E così, per le aziende che già prima dell’emergenza utilizzavano i dispositivi di protezione, in virtù del loro specifico processo produttivo, la modalità di smaltimento rimane sempre la stessa  indipendentemente dal Covid-19. Nel caso di aziende chiamate ad utilizzare mascherine, guanti o copri scarpe data la situazione emergenziale attuale, trattandosi sempre di rifiuti prodotti nello svolgimento dell’attività produttiva, gli stessi saranno comunque speciali o assimilati ai rifiuti urbani e quindi urbani. “Questi rifiuti, laddove assimilati a quelli urbani -ha commentato l’assessore alle politiche ambientali del Comune trevano, Dalila Stemperini – debbono essere gettati nel contenitore dell’indifferenziato. Mentre i rifiuti prodotti da coloro che non risultano positivi al Covid-19, che non risiedono con gli stessi o che non sono in quarantena obbligatoria o fiduciaria continuano normalmente con la raccolta differenziata”.

Dall’assessore Stemperini anche un appello ai cittadini alla collaborazione sul fronte della sicurezza sanitaria di tutti. Il riferimento è, in questo caso, al malcostume riscontrato in diverse occasioni in queste settimane che ha visto l’abbandono di guanti e mascherine per strada, soprattutto nei parcheggi dei supermercati. L’invito, dunque, è ad utilizzare gli appositi cestini dei rifiuti o, laddove non ci fossero, a riportare i dispositivi di protezione nelle proprie abitazioni e smaltirli nel proprio secchio dell’indifferenziato”.

Articoli correlati