21.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 14, 2025
HomeSportSerie D, il 4 maggio o mai più

Serie D, il 4 maggio o mai più

Pubblicato il 16 Aprile 2020 12:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, lavori in corso nella storica sede del liceo scientifico

A disposizione quasi 4 milioni di euro di fondi Pnrr per il recupero dell’edificio: il piano di lavoro prevede il mantenimento della vecchia struttura del “Marconi" che sarà potenziata in un’ottica di miglioramento sismico e di efficientamento energetico

A Nocera il ricordo di Fulvio Sbarretti, il carabiniere-eroe ucciso dai tedeschi

Ottantuno anni fa il sacrificio del militare che diede la vita per salvare dieci civili dalla fucilazione. Alla commemorazione anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e il presidente della Provincia

In Umbria 1,34 milioni per i libri scolastici: domande entro ottobre

Agli oltre 800mila euro stanziati dal ministero dell’Istruzione e del merito, si aggiungono anche risorse regionali per 472mila euro. Il provvedimento destinato ad aiutare le famiglie con un Isee inferiore ai 15.500 euro

Anche per il calcio la data da cerchiare in rosso è il 4 maggio. Dovrebbe essere quello il giorno nel quale le squadre potranno tornare ad allenarsi. Un termine che vale anche per il Foligno e la serie D. Anzi per il calcio dilettantistico i primi giorni di maggio hanno il sapore dell’ultima chiamata. Solo tornando ad allenarsi il 4 maggio si potrebbe ancora sperare di chiudere la stagione, ripartendo con il campionato un paio di settimane dopo.

Ripartire, però, non sarà così semplice. Anche per questo cresce lo scetticismo da parte delle società. In settimana, dopo un incontro in Federazione, dovrebbero essere delineati i protocolli sanitari da applicare al calcio. Misure di sicurezza per gli atleti, eventuale presenza del pubblico, esami a cui sottoporre i calciatori prima di poterli di nuovo utilizzare. Un protocollo pensato per le categorie maggiori, ma che a grandi linee potrebbe poi essere esteso a tutti.

Tutele necessarie, che però rischiano di appesantire ulteriormente vincoli e obblighi per le società. Già in difficoltà nel fronteggiare questo lungo stop. Non tutte le società potrebbero essere in grado di rispettare questi protocolli, aprendo ulteriori scenari di incertezza per il calcio dilettantistico. In casa Foligno non si è mai nascosta la perplessità sull’opportunità di tornare a giocare. Le ulteriori restrizioni potrebbero spingere ancora di più l’intero movimento dilettantistico verso uno stop definitivo.

Articoli correlati