11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, cittadini ed aziende in prima linea contro l’emergenza alimentare

Foligno, cittadini ed aziende in prima linea contro l’emergenza alimentare

Pubblicato il 13 Aprile 2020 12:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Non solo i buoni spesa per far fronte all’emergenza alimentare dettata dal Coronavirus. A Foligno, infatti, sono stati numerosi i gesti di solidarietà messi in campo da cittadini, attività commerciali ed imprese per aiutare le famiglie in difficoltà. In tanti hanno così bussato alle porte della Caritas diocesana per far sentire la loro presenza concreta in un periodo difficile come quello attuale.

“La situazione emergenziale che stiamo vivendo – ha commentato il direttore Mauro Masciotti – ha purtroppo acuito la situazione di povertà in cui vivono tante famiglie del nostro territorio ed inciso duramente sulle vite di quanti si sono ritrovati dall’oggi al domani senza lavoro e senza sostegni. Ancora una volta, però, la nostra comunità ha saputo cogliere la difficoltà ed il bisogno negli occhi e nelle parole dei nostri fratelli e delle nostre sorelle e ha teso loro la mano. Per questo vogliamo ringraziare quanti hanno bussato alla nostra porta per manifestare la loro vicinanza al prossimo”.

A cominciare dai tifosi del Foligno Calcio della Curva “Marco Bucciarelli”, per poi passare all’intera comunità di Budino, il gruppo Foligno2030 e la Croce Rossa Italiana, che ha deciso di destinare alla Caritas di Foligno i beni raccolti con la formula della “spesa sospesa”. Tra le attività commerciali, invece, il Todis di via Fiamenga, “Natura Sì” di via Vasari, il Frantoio Petesse di Scandolaro, il Conad di via Umberto I, il Tigre di via Manin, la pasticceria Muzzi e il pastificio La Romagna. Donati beni alimentari, ma non solo. Contributi di altra natura sono infatti arrivati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, dalla Bcc di Spello e Bettona, da Timia Srl e da sacerdoti e fedeli laici, che hanno risposto presente alla richiesta di aiuto di tante famiglie.

Articoli correlati