24.4 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomePoliticaPiccolotti: emendamento al bilancio per cancellare quoziente familiare

Piccolotti: emendamento al bilancio per cancellare quoziente familiare

Pubblicato il 29 Luglio 2014 16:22 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bilancio Vus, per il Pd folignate un fallimento: “Messe solo le mani nelle tasche dei cittadini”

Tra le criticità sollevate dal gruppo consiliare guidato da Rita Barbetti c'è l’aumento delle tariffe della Tari mediamente del 40% con punte fino al 60% per attività ricettive ma anche il peggioramento della qualità del servizio

A Foligno un tuffo nelle sonorità salentine con “Nel Blu. Amore Mediterraneo”

Il concerto è in programma per sabato 12 luglio all’auditorium “San Domenico”, quando la giovane cantante barese Gaia Gentile si esibirà insieme all’Orchestra di Lecce e del Salento Oles. In scaletta brani dedicati alla canzone e agli autori pugliesi di ieri e di oggi

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

Il Capogruppo di sinistra Ecologia Libertà – Sinistra per Foligno Elisabetta Piccolotti ha depositato oggi un emendamento al bilancio che propone l’eliminazione della detrazione prevista sulla nuova Tasi, a favore delle famiglie numerose. Secondo la Piccolotti si tratterebbe di una detrazione inutile ed ideologica, trattandosi di soli 10 euro per ogni figlio a partire dal terzo e indirizzata a tutte le famiglie indipendentemente dal reddito, dunque anche quelle benestanti. Tale provvedimento non andrebbe quindi ad alleviare le difficoltà dei soggetti più deboli o le famiglie colpite dalla crisi . Le nuclei familiari numerosi potrebbero trarre invece un più sostanziale beneficio dal potenziamento dei servizi pubblici rivolti alle famiglie e all’infanzia, sia in termini di supporto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, sia per quanto riguarda i percorsi educativi dei minori. C’è da ricordare inoltre che i tagli agli enti locali definiti dai governi nazionali negli ultimi anni hanno messo in forte crisi in tutto il Paese i servizi educativi pubblici rivolti all infanzia e che anche nel nostro comune a causa delle minori risorse si è dovuto ricorrere alla drastica riduzione di alcuni servizi o alla revisione delle modalità gestionali di altri ( come ad esempio l’esternalizzazione di alcuni servizi). Con tale emandamento la Piccolotti propone di eliminare la suddetta detrazione e investire queste risorse nel potenziamento degli asili nido comunali o in alternativa nel potenziamento dell’assistenza nei confronti dei minori con handicap nelle scuole della città di Foligno. 

Articoli correlati