31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaFoligno, gli Amici della musica non si fermano: online i concerti delle...

Foligno, gli Amici della musica non si fermano: online i concerti delle passate stagioni

Pubblicato il 8 Aprile 2020 09:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Gli Amici della musica di Foligno restano a casa ma non si fermano. Se è vero, infatti, che l’attuale situazione emergenziale legata al Coronavirus ha imposto uno stop alla stagione concertistica, è altrettanto vero infatti che le nuove tecnologie consentono di superare limiti e distanze, almeno alcuni. Ecco allora che l’associazione guidata dal presidente Giorgio Battisti e che si avvale della direzione artistica di Marco Scolastra ha dato vita all’iniziativa “La stagione a casa tua”. “Perché – dicono – #lamusicanonsiferma, non conosce confini e ci farà stare piacevolmente insieme”.

Basterà, dunque, solo un click per ascoltare brani dei più bei concerti delle passate edizioni. Per farlo gli Amici della musica attingeranno al ricco e prezioso archivio sonoro messo in piedi nel corso degli anni, grazie ad un importante progetto di registrazione. Un progetto che mette a disposizione i concerti di tutte le stagioni degli ultimi venti anni. “Dopo il momento magnifico dell’ascolto dal vivo – spiegano al riguardo gli Amici della musica – i concerti delle passate stagioni possono tornare a farci compagnia, a donarci momenti di bellezza che faranno bene, ne siamo certi, alla mente e allo spirito”.

Negli scorsi giorni il primo appuntamento online, sulla pagina Facebook dell’associazione. Poi, l’approdo sul canale Youtube. Un appuntamento dedicato ad Antonio Vivaldi ed a La Primavera, tratta da Le Quattro Stagioni. Un vero e proprio capolavoro, di cui gli Amici della musica avevano omaggiato il loro pubblico nella passata stagione con il concerto, il 30 marzo 2019, de I Solisti Aquilani con Daniele Orlando violino solista.

Articoli correlati