16.6 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCulturaTanti personaggi, un solo volto: così Loretta Bonamente intrattiene sui social i...

Tanti personaggi, un solo volto: così Loretta Bonamente intrattiene sui social i bambini

Pubblicato il 7 Aprile 2020 08:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Dal topo Graziello a Cipollino, dalla Regina delle nevi al Vento del nord: sono solo alcuni dei protagonisti delle storie raccontate dalla folignate Loretta Bonamente, che ha deciso di realizzare una serie di video da condividere sui social per accompagnare i bambini durante queste difficili settimane di quarantena. Pensata come progetto per i piccoli alunni delle scuole del territorio con le quali collabora nella sua attività di insegnante di teatro e attraverso laboratori di narrazione, l’iniziativa è poi approdata sui social dove sta riscuotendo un grande successo di pubblico, non solo tra i più piccoli ma anche tra gli adulti.

“Ho iniziato a realizzare questi video in cui racconto delle storie – spiega Loretta Bonamente – per mantenere un contatto con i miei piccoli studenti. Poi, però, ho pensato che avrei potuto coinvolgere anche altri bambini”. E così è stato. Indossando una semplice parrucca o un cappello, Loretta Bonamente ha vestito i panni del topo Graziello e della Regine delle nevi, ha raccontato le vicende di Cipollino e del signor Zucchina, ma anche le storie dell’unicorno e del Vento del nord. “Storie – ha sottolineato – che nascono dalla quotidianità. Ho voluto affiancare ai più classici racconti, quello che accade ogni giorno intorno a noi con l’obiettivo di regalare ai bambini il loro ‘vissero felici e contenti’”.

“Quelli che stiamo vivendo – ha infatti sottolineato Loretta Bonamente – sono giorni molto difficili, soprattutto per i bambini che hanno bisogno di mantenere le loro abitudini, di uscire di casa per correre, di stare al sole. A loro dico di tenere duro e di divertirsi, con l’auspicio che ci sia grande attenzione nei loro confronti”. 

Intanto Loretta continua a realizzare video per il suo pubblico di grandi e piccini. “Ho ricevuto diversi messaggi da parte di mamme che mi scrivono per dirmi che i loro figli non vedono l’ora di rivedermi, così come tanti adulti mi dicono che ascoltano con piacere le mie storie. È un modo anche per me, insieme alle attività di promozione che svolgo all’interno della Caritas diocesana, di mantenermi attiva e reinventarmi ogni giorno, nella speranza – ha concluso – di poter tornare presto a svolgere il mio mestiere, la mia passione”. 

Articoli correlati