18.4 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeEconomiaFoligno, arrivano i buoni spesa: ecco chi potrà usufruirne

Foligno, arrivano i buoni spesa: ecco chi potrà usufruirne

Pubblicato il 3 Aprile 2020 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

A pochi giorni dalla firma da parte del capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Angelo Borrelli, dell’ordinanza 658 con cui vengono individuati interventi urgenti per far fronte all’emergenza alimentare causata dal Covid-19, il Comune di Foligno ha individuato i criteri che permetteranno ai cittadini in situazioni di difficoltà di usufruire dei buoni spesa previsti per l’acquisto di beni di prima necessità.

Criteri che sono stati inseriti all’interno dell’apposita ordinanza emanata dal sindaco Stefano Zuccarini e che si rivolge, come detto, alle famiglie residenti nel territorio comunale che si trovano in uno stato di disagio socio-economico dovuto al Coronavirus, tale da non poter “temporaneamente soddisfare le primarie esigenze di vita”. Per poter accedere al beneficio occorrerà presentare un’apposita autocertificazione attraverso il modello predisposto dal Comune e reperibile sul sito istituzionale dell’Ente.

Ma come verranno individuate le famiglie che potranno usufruire dei buoni spesa? Due le fasce di priorità previste. La prima implica la mancanza di entrate economiche, comprese quelle di natura previdenziale, assistenziale o indennitaria come pensioni, rendite, cassa integrazione, congedo, reddito di cittadinanza o altre forme di sostegno al reddito ed alla povertà erogati da enti pubblici o caritatevoli privati. In questo caso saranno previsti contributi che vanno da un minimo di 300 ad un massimo di 800 euro a seconda del numero di componenti presenti all’interno della famiglia.

La seconda, invece, prevede una riduzione delle fonti di reddito e la disponibilità di redditi mensili residui o di trattamenti economici di natura previdenziale, assistenziale o indennitari per un importo che non dovrà superare i 600 euro per famiglie di massimo due persone, di mille euro per 3 o 4 componenti, di 1.400 euro per 5 o 6 componenti e di 1.800 euro per 7 o più componenti. In questo secondo caso il buono spesa andrà da un minimo di 150 ad un massimo di 400 euro.

I ticket saranno dedicati esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari, verranno erogati attraverso voucher nominativi del valore di 25 euro ciascuno e potranno essere utilizzati fino al 31 luglio prossimo.

Le domande sono reperibili al seguente indirizzo – https://www.comune.foligno.pg.it/articoli/erogazione-di-buoni-spesa-finalizzati-allacquisto-di-generi-alimentari?fbclid=IwAR2hKEgjEBbbQBWsiaZnoEfiYeN51O9yVDvmcXjZDTL07M3rEB4mXi_0aTw). Una volta compilata, la richiesta dovrà essere inviata tramite mail all’indirizzo buonospesacovid19@comune.foligno.pg.it o, in caso di assoluta impossibilità ad utilizzare mezzi informatici, tramite comunicazione telefonica dalle 0 alle 13 a partire da venerdì 3 aprile a martedì 7 aprile (compreso sabato e domenica) ai numeri 3204317363, 3357350731, 0742346035, 0742346023.

La scadenza dei termini per presentare l’apposita domanda è fissata per martedì 7 aprile, quelle inoltrate successivamente potranno essere prese in considerazione solo in caso di ulteriore capienza dei fondi.

Articoli correlati