Il tampone ha dato esito positivo: il sindaco di Spello, Moreno Landrini, è tra i contagiati umbri dal Covid-19. La notizia è stata divulgata nella serata di venerdì 27 marzo dal suo vice, Guglielmo Sorci, attraverso la pagina Facebook del Comune di Spello. “Dopo una prima assistenza all’ospedale di Foligno – ha spiegato il vicesindaco – il personale medico ha ritenuto opportuno trasferirlo a Terni dove riceverà le dovute terapie in modo intensivo”.
Nel frattempo, secondo quanto comunicato da Guglielmo Sorci, “sono stati attivati i protocolli sanitari previsti dal dipartimento di prevenzione dell’Usl Umbria 2 da applicare alle persone entrate in contatto con il sindaco nell’ultimo periodo, così come è stata effettuata la sanificazione degli ambienti del palazzo comunale”.
Moreno Landrini, lo ricordiamo, negli scorsi giorni aveva manifestato sintomi influenzali acuti. Da lì, la decisione di effettuare il tampone per capire se si trattasse di Coronavirus o meno. Grande l’affetto manifestato in queste ore dalla comunità spellana – e non solo – nei confronti del sindaco Landrini. Tantissimi, infatti, i messaggi di vicinanza, affetto, forza e pronta guarigione a lui dedicati attraverso la pagina Facebook del Comune.
Moreno Landrini è il secondo sindaco umbro ad esser finito nella morsa del Covid-19. Prima di lui, Lodovico Baldini, primo cittadino di Valtopina.
L’AUGURIO DELL’ANCI UMBRIA – Ed agli auguri di pronta guarigione indirizzati non solo al sindaco di Spello ma anche a quello di Valtopina da parte dei cittadini, si aggiungono anche quelli dell’Anci Umbria. “Esprimiamo grande affetto e vicinanza a Lodovico Baldini e Moreno Landrini, con l’augurio di una veloce guarigione” si legge nella nota inviata dall’Associazione nazionale dei comuni italiani dell’Umbria, guidata da Francesco De Rebotti. “Stiamo vivendo un’emergenza epocale – scrivono ancora dall’Anci – una guerra in cui purtroppo qualcuno è in prima linea più di altri. Tra questi, ci sono anche i sindaci e gli amministratori locali, chiamati a dare risposte ai cittadini e pronti a tutelarne la salute. Anci Umbria – si legge in conclusione – continuerà la sua azione a supporto dei sindaci e dei Comuni umbri, rafforzando ancor più quello spirito di collaborazione che da sempre la contraddistingue”.