22.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, dai piccoli studenti il flash mob per la città: “Affacciatevi alla...

Foligno, dai piccoli studenti il flash mob per la città: “Affacciatevi alla finestra col cannocchiale”

Pubblicato il 27 Marzo 2020 15:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

L’appuntamento è per sabato 28 marzo alle 19 quando, cannocchiale in mano, prenderà il via l’originale flash mob ideato da tre maestre della scuola dell’infanzia di Maceratola. “L’intento – raccontano – era quello di far affacciare ai balconi i nostri piccoli alunni per condividere un momento di speranza e ricordare così a tutti, con il loro entusiasmo e la loro energia, che si va avanti solo se si guarda lontano, se si guarda oltre”. Messa al corrente dell’iniziativa, la dirigente scolastica Giuseppa Zuccarini, ha così proposto alle tre insegnanti di creare un vero e proprio evento che coinvolgesse tutti i plessi dell’Istituto comprensivo “Gentile da Foligno” (Foligno 4). 

Studenti, dunque, ma non solo. “Vorremmo coinvolgere tutti i folignati – hanno infatti spiegato le tre insegnanti – per dare un messaggio forte che parte dai più piccoli: uniti ce la faremo – sottolineano -. Restiamo a casa – proseguono – ma guardiamo oltre perché presto torneremo a volare liberi”. L’invito, quindi, è a tutta la città di Foligno, a ritrovarsi sabato 28 marzo, alle 19, sui balconi e nei terrazzi per guardare tutti insieme al domani. Lo faranno i bambini delle scuole dell’Istituto comprensivo Foligno 4, le loro insegnanti “e – spiegano le tre ideatrici – abbiamo coinvolto anche il sindaco Stefano Zuccarini e l’assessore all’istruzione Paola De Bonis. E per chi non avesse un cannocchiale – concludono – può sempre costruirsene uno”.

Articoli correlati