27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaA cena da amici al tempo del Covid-19: turista folignate denunciata sulle...

A cena da amici al tempo del Covid-19: turista folignate denunciata sulle Dolomiti

Pubblicato il 13 Marzo 2020 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Controlli e prime denunce per chi non rispetta il Decreto del Governo anti-coronavirus. Accade in Umbria, ma nelle ultime ore anche in tutta Italia sono diverse le segnalazioni e le relative denunce da parte delle forze dell’ordine, che hanno aumentato i controlli affinché le persone escano da casa solo ed esclusivamente per motivazioni lavorative, sanitarie o per l’acquisto di beni di prima necessità. E tra i primi umbri denunciati c’è una folignate, che è stata “pizzicata” dai carabinieri, ma fuori regione. La donna, una 45enne, si trovava sulle Dolomiti quando è stata fermata dai militari per poi essere denunciata. La turista folignate, in Val di Fiemme, stava andando a cena da amici: una motivazione che ovviamente non ha retto e che le è costata cara. A riportare la notizia sono alcuni quotidiani online locali, come “Lavocedeltrentino.it” e “Ildolomiti.it”. Ma nella zona di Trento sono molti i servizi specifici effettuati dai carabinieri: dal 10 marzo ben 877 i soggetti controllati, di cui 543 hanno rilasciato la prevista dichiarazione e 455 gli esercizi pubblici verificati. Non solo la folignate. A finire nei guai anche due lombardi ed un residente della Val Rendena. I tre stavano raggiungendo Madonna di Campiglio con tutto il materiale utile allo sci-alpinismo, fissato in bella mostra sul tetto dell’auto. Un 40enne della Val di Non, invce, ha scritto candidamente su Facebook di non accettare le misure imposte dal Governo, mettendosi poi alla guida della propria auto per andare ad incontrare gli amici. Anche in questo caso i carabinieri lo hanno fermato e denunciato.

Articoli correlati