22.8 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaCovid-19, altre due persone positive in Umbria

Covid-19, altre due persone positive in Umbria

Pubblicato il 9 Marzo 2020 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Altri due contagiati in Umbria, per un totale di 28 persone risultate positive al Coronavirus. È l’ultimo bilancio tracciato dalla Regione alla mezzanotte dell’8 marzo. Ai 26 casi registrati fino alla giornata di domenica, se ne sono aggiunti quindi altri due. Complessivamente i ricoverati sono sei, di cui due in terapia intensiva all’ospedale di Perugia, uno nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Terni e tre in quello di Perugia. 

Le persone in osservazione, invece, hanno toccato quota 553: tutte in buone condizioni di salute, sono state messe sotto controllo medico, in maniera precauzionale, dopo essere entrate in contatto con soggetti risultati positivi al virus Covid-19. Di questi, 402 nella provincia di Perugia e 151 in quella di Terni. Nel frattempo sono 124 le persone uscite dall’isolamento, 93 nel Perugino e 31 nel Ternano, mentre i tamponi eseguiti sono stati 175.

Intanto, nella giornata di domenica, la presidente della Regione, Donatella Tesei, è tornata a prendere la parola spiegando di aver chiesto un incontro urgente al Governo. Richiesta – fanno sapere dall’Ente di palazzo Donini – condivisa anche con altre Regioni e presentata all’Esecutivo a margine dell’ultima videoconferenza che si è tenuta nel pomeriggio di domenica tra i presidenti di Regione, alcuni ministri e i vertici della Protezione Civile nazionale. Incontro nel corso del quale, anche in virtù delle problematiche sollevate dai governatori, “il Governo si è impegnato, in tempi brevi, a fornire una bozza di ordinanza esplicativa del Decreto di domenica notte in cui si chiariscano le misure e le modalità di applicazione delle stesse”.

In attesa che ciò avvenga, anche l’Ente di palazzo Donini ribadisce la necessità, a tutti coloro che provengono dalle nuove zone rosse indicate nel Decreto, di segnalare il loro arrivo e la permanenza in Umbria al proprio medico o pediatra o alla Asl di competenza.

Articoli correlati