18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaCoronavirus, altri 8 casi in Umbria: il bilancio è di 24 persone...

Coronavirus, altri 8 casi in Umbria: il bilancio è di 24 persone in totale

Pubblicato il 7 Marzo 2020 14:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Sono 24, nel complesso, le persone risultate positive al Coronavirus in Umbria. Ai 16 casi riscontrati fino a venerdì 6 marzo, alla mezzanotte di ieri se ne sono aggiunti infatti altri 8. Si tratta di persone che hanno contratto l’infezione e che – secondo quanto reso noto dalla Direzione sanità della Regione -al momento sono in isolamento nelle loro abitazioni seguiti dai medici delle Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2.

Delle 24 persone contagiate dal virus, solo quattro le persone ricoverate, di cui due in terapia intensiva all’ospedale di Perugia, una nel reparto di malattie infettive del Santa Maria di Terni e una nel reparto di malattie infettive di Perugia.

In osservazione, invece, 348 soggetti: si tratta di persone in buona salute, ma sotto controllo medico perché venute a contatto con soggetti risultati positivi al virus Covid-19. Di questi, 258 sono nella provincia di Perugia e 90 in quella di Terni. Centotrentaquattro, invece, i tamponi eseguiti complessivamente nel Cuore verde d’Italia.

Numeri alla mano, per il direttore regionale alla sanità, Claudio Dario, il contagio in Umbria continua ad essere “contenuto”. “Il numero delle persone in isolamento – ha proseguito – non deve destare preoccupazione ai cittadini, ma al contrario, dimostra che la rete dei controlli che ha attivato la Task Force regionale sta funzionando e che siamo riusciti ad individuare e monitorare le persone entrate in contatto con i soggetti positivi al virus”.

Per quanto riguarda l’isolamento fiduciario di soggetti sani presumibilmente venuti a contatto con soggetti infettati, si tratta – è il commento del direttore Dario – di “una misura volta a prevenire la diffusione di una malattia infettiva nella comunità. In questo periodo di isolamento fiduciario – spiega – gli operatori del servizio di igiene o sanità pubblica contattano quotidianamente la persona sorvegliata, per avere notizie sulle sue condizioni cliniche di salute. Il soggetto è informato di provvedere all’autocontrollo domiciliare della temperatura corporea due volte al giorno e di controllare l’eventuale comparsa di sintomi, anche lievi. In caso di comparsa di febbre o sintomi lievi il paziente deve contattare telefonicamente il medico curante e per sintomatologia più severa il 118, in entrambi i casi comunicando la sua situazione di isolamento domiciliare fiduciario”.

Articoli correlati