14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaFoligno, anche la Caritas adotta misure preventive al coronavirus

Foligno, anche la Caritas adotta misure preventive al coronavirus

Pubblicato il 27 Febbraio 2020 16:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Nonostante la situazione in Umbria continui ad essere tranquilla, si moltiplicano le iniziative poste in essere per prevenire il rischio del Coronavirus. E così, se nella giornata di martedì era stata la Diocesi a diramare un proprio vademecum a beneficio di sacerdoti e fedeli, questa volta è il turno della Caritas diretta da Mauro Masciotti.

Si tratta, in particolare, di disposizioni a puro titolo precauzionale che interesseranno i servizi che quotidianamente l’Ufficio pastorale della Diocesi garantisce alla comunità di riferimento. A cominciare dalle attività di doposcuola e di animazione da parte della Compagnia della Carità che rimarranno sospese fino a nuovo ordine. Chiuso anche il centro di ascolto, all’interno del quale si terranno solo colloqui strettamente necessari e solo dopo aver fissato un appuntamento telefonico con gli operatori Caritas.

Sospesa temporaneamente la distribuzione di vestiario, mentre per quanto riguarda la mensa sono previste delle restrizioni: l’accesso sarà concesso solo a chi non ha un’abitazione, in tutti gli altri casi verrà predisposta la fornitura di pasti in porzioni singole e da asporto. Infine, il capitolo immigrazione. Su questo fronte l’indicazione è di effettuare i colloqui nelle singole abitazioni.

Le disposizioni adottate all’interno della Caritas diocesana di Foligno si protrarranno fino a nuova comunicazione.

Articoli correlati