29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaA Montefalco è tempo di Anteprima Sagrantino: si accendono i riflettori sull’annata...

A Montefalco è tempo di Anteprima Sagrantino: si accendono i riflettori sull’annata 2016

Pubblicato il 21 Febbraio 2020 16:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Un evento in cui il vino rosso, simbolo del cuore verde d’Italia, indosserà le vesti da star. Al via, a Montefalco, “Anteprima Sagrantino 2016”, l’evento che presenterà a stampa, nazionale ed internazionale, ed operatori la nuova annata di Montefalco Sagrantino Docg . L’appuntamento, promosso dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, è per il 24 e 25 febbraio. Una due giorni di tasting, eventi in cantina, masterclass ed altre iniziative.

L’obiettivo è quello di fornire una panoramica complessiva sulla nuova annata e sulle capacità evolutive del Montefalco Sagrantino Docg. Oltre alle sue “versioni” secco e passito, quest’anno stampa ed operatori troveranno in assaggio anche Montefalco Rosso, Montefalco Rosso Riserva, Montefalco Bianco Doc, Montefalco Greghetto Doc, Spoleto, Trebbiano Spoletino Doc ed altri bianchi delle cantine partecipanti.

Ad aspettare stampa ed operatori ci sarà anche un banco d’assaggio allestito presso il Chiostro Sant’Agostino lunedì 24 dalle 10 alle 16 oltre, ovviamente, ad appuntamenti tematici e degustazioni guidate. Possibilità, dunque, di valutare l’annata 2016 del Montefalco Sagrantino Docg, sempre lunedì 24 dalle 10 alle 14 al banco d’assaggio e di ricevere uno sconto del 10 per cento da utilizzare presso i ristoranti del centro storico aderenti. Al giudizio delle Commissioni, interna ed esterna – quest’anno composta da Daniele Cernilli e Matteo Zappile, figure di primissimo piano nel mondo del vino italiano -, si affiancherà anche quello degli addetti ai lavori e degli esperti di settore.

Sempre lunedì 24, alle 17, presso il Complesso Museale San Francesco, verranno presentati, oltre alla nuova immagine del Consorzio Tutela Vini Montefalco, l’annata 2016 di Montefalco Sagnatino Docg e l’iniziativa “Etichetta d’Autore”. Un concorso, questo, rivolto ai giovani fumettisti, italiani e stranieri, che lavorano sul territorio nazionale. L’opera vincitrice diverrà l’etichetta celebrativa dell’annata 2016 del Montefalco Sagrantino Docg e sarà premiata nell’ambito della manifestazione. Manifestazione che, infine, prevede anche la dodicesima edizione del concorso “Gran Premio del Sagrantino”, riservato ai sommelier di tutta Italia.

Per informazioni e modalità di accredito è possibile consultare il portale https://www.consorziomontefalco.it/richiesta-prenotazione-operatore-del-settore-2015.

Articoli correlati