27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportScherma, Andrea Santarelli conquista il pass per le Olimpiadi

Scherma, Andrea Santarelli conquista il pass per le Olimpiadi

Pubblicato il 11 Febbraio 2020 10:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Lo schermidore folignate Andrea Santarelli volerà a Tokyo per i Giochi Olimpici 2020. L’atleta della città della Quintana, prodotto del vivaio del Club Scherma Foligno, ha strappato il pass per le Olimpiadi in terra nipponica. E con lui, ovviamente, la nazionale italiana di spada che, avendo ottenuto il secondo posto nella gara a squadre di Coppa del mondo a Vancouver, si è assicurata l’aritmetica certezza. Missione compiuta. Domenica, sulla pedana canadese, Andrea Santarelli, insieme a tutto il team italiano, è stato artefice di un’eccellente prestazione. Dopo aver sconfitto la Danimarca, l’Ucraina e la Francia, la nazionale di Santarelli si è arresa solo in finale contro gli atleti della Corea del Sud. Un secondo posto che, come detto, è valso comunque agli azzurri la possibilità di prendere parte alle competizioni di un palcoscenico – quello olimpico – di indubbio valore e caratura. Sarà dunque un altro banco di prova importante per lo schermidore folignate oltre che, ovviamente, un’indiscussa fonte di stimoli. Ora Andrea Santarelli potrà lavorare e concentrarsi per Tokyo, magari strizzando l’occhio al passato e ai dolci ricordi che le Olimpiadi possono suscitare in lui, vista la medaglia d’argento ottenuta a Rio nel 2016.

Articoli correlati