16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeSportScherma, Andrea Santarelli conquista il pass per le Olimpiadi

Scherma, Andrea Santarelli conquista il pass per le Olimpiadi

Pubblicato il 11 Febbraio 2020 10:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Lo schermidore folignate Andrea Santarelli volerà a Tokyo per i Giochi Olimpici 2020. L’atleta della città della Quintana, prodotto del vivaio del Club Scherma Foligno, ha strappato il pass per le Olimpiadi in terra nipponica. E con lui, ovviamente, la nazionale italiana di spada che, avendo ottenuto il secondo posto nella gara a squadre di Coppa del mondo a Vancouver, si è assicurata l’aritmetica certezza. Missione compiuta. Domenica, sulla pedana canadese, Andrea Santarelli, insieme a tutto il team italiano, è stato artefice di un’eccellente prestazione. Dopo aver sconfitto la Danimarca, l’Ucraina e la Francia, la nazionale di Santarelli si è arresa solo in finale contro gli atleti della Corea del Sud. Un secondo posto che, come detto, è valso comunque agli azzurri la possibilità di prendere parte alle competizioni di un palcoscenico – quello olimpico – di indubbio valore e caratura. Sarà dunque un altro banco di prova importante per lo schermidore folignate oltre che, ovviamente, un’indiscussa fonte di stimoli. Ora Andrea Santarelli potrà lavorare e concentrarsi per Tokyo, magari strizzando l’occhio al passato e ai dolci ricordi che le Olimpiadi possono suscitare in lui, vista la medaglia d’argento ottenuta a Rio nel 2016.

Articoli correlati