24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaA Foligno inaugurato il centro A.B.A. per bambini e ragazzi autistici

A Foligno inaugurato il centro A.B.A. per bambini e ragazzi autistici

Pubblicato il 4 Febbraio 2020 17:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Taglio del nastro a Foligno per il centro A.B.A. “L’Edera”, dedicato ai bambini e ragazzi autistici. Sabato scorso l’inaugurazione in via Antonio Da Sangallo, a La Paciana. L’associazione L’Edera dal 2015 si occupa di interventi educativi a sostegno dei minori, guidata dal direttivo composto da Erika Sampaolo (presidente), Sabrina Ruggiero (vicepresidente) ed Eleonora Bizzarri (segretario). Il lavoro del centro sarà svolto insieme ad uno staff di personale esperto composto, fra gli altri, dall’educatrice Chiara Alpaca, da una logopedista esperta nel metodo prompt e dalla dottoressa Marta Cardinali, esperta esterna, pedagogista e analista del comportamento in formazione. All’inaugurazione di sabato pomeriggio erano presenti anche il vicesindaco di Foligno, Riccardo Meloni, l’assessore alle politiche sociali, Agostino Cetorelli, il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa, insieme ad insegnanti e famiglie. Il centro, rivolto a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico, si basa sulla terapia cognitivo comportamentale A.B.A. “Per noi questa inaugurazione rappresenta l’avvio di un progetto importante – spiega la presidente dell’Edera, Erika Sampaolo – e crediamo possa essere importante anche per il territorio folignate, che acquista così un centro specificamente dedicato all’A.B.A”. L’Applied Behavior Analysis (A.B.A.), è una terapia cognitivo-comportamentale che lavora sull’acquisizione di competenze legate alle autonomie del bambino con disturbo dello spettro autistico e funzionali all’interno del contesto di vita. Attraverso l’A.B.A., il bambino potenzia varie aree di sviluppo: linguaggio, competenze cognitive, individuazione gestione e risoluzione dei comportamenti e problemi, all’interno di un ambiente pensato per lui. L’intento è quello di generalizzare il più possibile le competenze acquisite all’interno del centro per poterle poi utilizzare in tutti i contesti di vita, creando sinergie e nuovi spazi aggregativi sfruttando al massimo la vita e le professionalità presenti all’interno della nostra associazione.

Articoli correlati