16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàScanzano, arriva il semaforo per regolare il traffico sul ponte

Scanzano, arriva il semaforo per regolare il traffico sul ponte

Pubblicato il 29 Gennaio 2020 17:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

A distanza di quasi quattro anni dalla sua riapertura al passaggio delle auto, a Foligno si torna a parlare del ponte di Scanzano. Il motivo è l’ormai imminente installazione del semaforo che andrà a regolare il traffico in transito lungo l’infrastruttura. Ad oggi, infatti, il passaggio delle auto avviene sì in maniera alternata ma riconoscendo la precedenza a chi procede verso via Bramante e quindi verso Scanzano. Terminato l’intervento, invece, sarà lo stesso semaforo a garantire lo scorrimento dei mezzi attraverso il ponte che collega la frazione con la vicina San Giovanni Profiamma. 

A rendere noto l’avvio dei lavori l’ordinanza firmata dall’attuale dirigente dell’area lavori pubblici del Comune di Foligno, con la quale viene di fatto disciplinata la viabilità in concomitanza con l’intervento da parte delle squadre di operai. E cioè la limitazione del traffico pedonale e carrabile in via Scanzano, il restringimento delle corsie delle strade interessate dai lavori e laddove necessario il divieto di transito. Ma anche il divieto di sosta con rimozione lungo le vie sulle quali andranno a lavorare le squadre o in quelle limitrofe qualora ce ne fosse bisogno. Tutte disposizioni che saranno comunque opportunamente comunicate con l’apposita segnaletica. 

Il transito lungo il ponte di Scanzano – lo ricordiamo – è consentito solo ai residenti delle frazioni di Scanzano, San Giovanni Profiamma, San Sebastiano, La Valle, Colle San Giovanni, Vescia, Belfiore, Liè, Ravignano, Acqua Bianca, San Vittore e Palazzaccio ed agli autorizzati, così come stabilito dall’ordinanza pubblicata all’albo pretorio del Comune di Foligno nel 2016. Quando cioè, come detto, il ponte tornò percorribile alle auto. 

La chiusura si era resa necessaria dopo che una piena del fiume Topino nel novembre del 2013 aveva provocato il distacco di un pilone, rendendo necessario un maxi intervento di ripristino dell’infrastruttura per 180mila euro, stanziati da Regione e Comune. Nello specifico l’intervento aveva previsto la demolizione e la sostituzione della pila di appoggio, la protezione della stessa e della altre pile con idonee scogliere, il consolidamento dell’impalcato e le opere di alleggerimento del sottofondo, il ripristino della pavimentazione stradale, e la realizzazione di portali in ferro per la limitazione del transito dei mezzi pesanti.

Articoli correlati