28.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCulturaFoligno, tornano gli appuntamenti firmati “Orme”: nel 2020 oltre 50 eventi

Foligno, tornano gli appuntamenti firmati “Orme”: nel 2020 oltre 50 eventi

Pubblicato il 28 Gennaio 2020 16:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

È al termine di una partecipata escursione sui sentieri della Valle del Puglia che l’associazione “Orme – Camminare liberi” di Foligno ha presentato il programma di appuntamenti messo a punto per il 2020. Programma che è stato illustrato dal presidente del sodalizio, Rodolfo Cherubini, alla presenza di un centinaio di camminatori provenienti da tutto il Cuore verde d’Italia.

A comporre il calendario oltre 50 iniziative, pensate per ogni tipologia di percorso montano. A partire da quelli in ambiente innevato, con le immancabili ciaspolate, che si terranno nelle domeniche del 2 e del 9 febbraio sui sentieri della dorsale appenninica umbro-marchigiana. Per gli amanti delle montagne alpine, invece, l’appuntamento è con la tradizionale settimana bianca in agenda dal 24 al 29 febbraio in Val Pusteria dal 24 al 29 febbraio.

Di particolare interesse, poi, due cicli d’iniziative, che abbinare all’escursionismo la musica e la gastronomia di territori montani e di piccoli borghi di pregio artistico dell’Umbria. Il primo, dal titolo “Musica all’altezza” e giunto quest’anno alla seconda edizione, si svolgerà in alcune frazioni montane di Foligno, in collaborazione con l’associazione Capodacqua e con le edizioni musicali Fortibus. Il secondo progetto, intitolato “Umbria Cammina & Conosci”, comprende invece dieci iniziative che si articoleranno durante l’anno in diversi territori di borghi umbri, in collaborazione con le amministrazioni comunali e le pro loco di riferimento. “Umbria Cammina & Conosci”, oltre alle consuete escursioni, includerà un momento conviviale con i prodotti gastronomici del territorio, per concludersi con un intermezzo musicale o con la presentazione storico-artistica del borgo.

E poi escursioni di più giorni fuori regione, tra cui un week end in Val d’Orcia ed un interessante trekking in Portogallo lungo la famosa “Rota Vicentina”. Immancabile anche la settimana verde in Val d’Aosta a fine agosto. A chiudere il calendario 2020 alcuni trekking urbani in diverse città italiane: da quello a Roma sulle tracce del poeta Gioacchino Belli a quello alla scoperta delle bellezze storico-artistiche di Ancona.

Articoli correlati