8.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, in Caritas anche per sposarsi

Foligno, in Caritas anche per sposarsi

Pubblicato il 13 Gennaio 2020 16:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Si chiama “Fili di carità” ed è il nuovo progetto della Caritas diocesana di Foligno. Un progetto volto, ancora una volta, al sostegno degli ultimi tra gli ultimi in occasione dei sacramenti. Così, dai battesimi ai matrimoni, passando per cresime e comunioni, anche le persone in gravi difficoltà economiche potranno festeggiare con dignità queste fondamentali tappe della vita cristiana. Insomma, d’ora in poi organizzare un matrimonio non sarà più un tabù, visto che la Caritas metterà a disposizione tutto il necessario per rendere quel giorno indimenticabile. L’iniziativa è stata presentata dal direttore della Caritas, Mauro Masciotti, in occasione dell’avvio di “Ceni..amo insieme”, altra gesto di carità messo in campo dalla Caritas folignate: “Come sempre per noi prima di tutto c’è la dignità della persone – spiega Masciotti -. Il nostro sguardo mira agli ultimi, coloro che vivono in una condizione di profonda difficoltà”. Il progetto, che gode anche dell’apprezzamento del vescovo Gualtiero Sigismondi, mette insieme diverse entità che si uniscono per rendere possibile la festa di chi è in difficoltà. E’ così che gli abiti da sposa arrivano dall’incessante lavoro svolto dalle suore di Cascia, mentre l’addobbo floreale per la chiesa arriva dall’orto e la fattoria solidale della Caritas. Per il pranzo ci si affida invece all’Arca del Mediterraneo, la struttura in via San Giovanni dell’Acqua che da qualche settimana è anche aperta tutte le sere per “Ceni..amo insieme”. “Nessun tipo di concorrenza con chi svolge questo mestiere per professione – ci tiene a precisare Mauro Masciotti -, il nostro obiettivo è quello di sostenere gli ultimi tra gli ultimi e chi ha un reale bisogno di aiuto quotidiano”. Ma non finisce qui. Per i neo sposi c’è anche la possibilità di organizzare la propria luna di miele in una delle realtà gemellate con la Caritas sia dentro che fuori i confini nazionali. Come qualsiasi altra forma di solidarietà, anche il progetto “Fili di carità” ha comunque bisogno del sostegno di tutti. E’ per questo motivo che il direttore Masciotti lancia un nuovo appello alla comunità folignate: “Per noi è preziosissimo poter contare sulle persone e sulla volontà di mettere a disposizione qualche ora del loro tempo libero – sottolinea –. A volte anche la sola presenza, per un semplice scambio di battute, diventa preziosissima”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati