8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaSostenere le fragilità, dalla Diocesi un progetto di accompagnamento per separati e...

Sostenere le fragilità, dalla Diocesi un progetto di accompagnamento per separati e divorziati

Pubblicato il 9 Gennaio 2020 12:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Cinque incontri per sostenere chi sta vivendo le fragilità della vita. Sono quelli organizzati dalla pastorale per la Famiglia della Diocesi di Foligno. Incontri che partiranno giovedì 16 gennaio alle 21 all’interno della scuola materna “Mariele Ventre”, in via del Roccolo. L’obiettivo dichiarato è quello di essere vicini e camminare insieme alle coppie in crisi, ai separati, ai divorziati, “per essere insieme Chiesa – spiegano dalla pastorale della Famiglia – capace di accogliere l’amore che Dio ha per ognuno di noi”. Il percorso, con cadenza mensile, si chiamerà: “Le Sante dello scandalo: cinque donne nella genealogia di Gesù” e aiuterà a comprendere “come il Signore, attraverso la sua Misericordia e il nostro accoglierlo – affermano sempre dalla Diocesi di Foligno – trasforma le nostre fragilità e i nostri limiti in doni per noi stessi e gli altri. Si parte giovedì 16 gennaio alle 21 con Tamara. Questi gli altri appuntamenti: 20 febbraio ore 21 Rahav, 12 maro ore 21 Ruth, 23 aprire ore 21 Betsabea, 15 maggio ore 21 Maria. Per avere maggiori informazioni sul progetto è possibile contattare Giorgio e Anna ai seguenti numeri: 347.4109351 oppure 328.0252803.

Articoli correlati