14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàSpoleto: tre nuovi progetti per la sanità cittadina

Spoleto: tre nuovi progetti per la sanità cittadina

Pubblicato il 4 Agosto 2014 15:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Tre progetti per il rilancio del sistema sanitario della città Ducale. E’ quanto annunciato questa mattina dal sindaco della città Ducale Fabrizio Cardarelli in un’apposita conferenza stampa insieme al direttore generale della Ausl2 Sandro Fratini e al responsabile di angiologia dell’ospedale di Spoleto Domenico Antonini. Tre, come dicevamo, i progetti in cantiere. Il primo riguarda un centro di chirurgia robotica prostatica, insieme ad un percorso diagnostico terapeutico per la diagnosi e la cura del piede diabetico e la completa ristrutturazione del reparto di pronto soccorso. Il centro di chirurgia robotica riguarderà il trattamento di quelle patologie prostatiche che possono beneficiare del trattamento robotico avvalendosi dell’utilizzo del robot Leonardo Da Vinci, una delle eccellenze più caratterizzanti il nosocomio spoletino. Il centro garantirà una attività chirurgica robotica utilizzando il personale esperto presente sia nell’ospedale di Spoleto sia degli specialisti urologi del presidio di Foligno. Per quanto riguarda la ristrutturazione del pronto soccorso invece, è prevista la riorganizzazione logistico-operativa grazie a fondi regionali e ministeriali per un importo complessivo di circa 500mila euro. Il tutto, con lo scopo di migliorare sempre di più l’offerta sanitaria ed ospedaliera spoletina, con l’intento di aumentare il dialogo con Foligno e le sue strutture, come annunciato dal sindaco Cardarelli (l’intervista in fondo all’articolo). Per quanto riguarda la cura del piede diabetico invece, il servizio, che interesserà anche il nosocomio spoletino, verrà coordinato da una equipe operativa costituita da medici, tecnici ed infermieri.

In fondo all’articolo l’intervista a Fabrizio Cardarelli

Articoli correlati