16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàPesaresi, Paris, Lucchettino e tanti altri: a Foligno uno show unico per...

Pesaresi, Paris, Lucchettino e tanti altri: a Foligno uno show unico per aiutare Deborah

Pubblicato il 30 Dicembre 2019 16:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Nicola Pesaresi, Andrea Paris, Lucchettino, Christian Cappellone, Davide Allena, Alessio Burini, “La valigia dell’artista: Danza e Ginnastica”. E ancora. Raoul Maiuli, Luca Notari e Cristiano Pierangeli: sono questi gli artisti che si esibiranno in “Andrà tutto bene Deborah”, uno spettacolo per raccogliere fondi da destinare a Deborah Bonucci, la giovane mamma folignate malata di tumore. A dire il vero, “l’allegra combriccola” composta da molti artisti anche di levatura nazionale, metterà in scena due spettacoli: entrambi all’auditorium “San Domenico”, entrambi il 10 gennaio, ma il primo alle 17.30 ed il secondo alle 21.30. Ad organizzare l’evento, a cui fin da subito hanno aderito così tanti artisti, è stata l’Associazione nazionale insigniti dell’Ordine al merito della Repubblica italiana sezione di Foligno/Valle Umbra con il patrocinio del Comune di Foligno, dell’associazione Amici di Spello e della Confcommercio di Foligno. Prezioso è stato anche l’aiuto di Nicola Pesaresi e Andrea Paris. Raccogliere fondi e divertirsi. Chi vorrà fare entrambe le cose potrà acquistrare le prevendite dello spettacolo presso Bar San Magno e Bar Crema di Foligno. Il costo del biglietto è di 15 euro. “La nostra associazione – ha spiegato il presidente dell’Ancri, Gianluca Insinga – coglie tutti i valori simbolo della società, e la beneficenza è uno dei più importanti. Così come per l’altra mamma, Pamela, quando ci hanno contattato non abbiamo esitato a organizzare un altro evento per aiutare Deborah nella sua lotta”. “Se chi ha bisogno chiama – ha detto il ventriloquo, Nicola Pesaresi – è giusto che chi può risponda. Noi abbiamo il nostro talento che mettiamo in gioco per questa causa, con la speranza che ognuno, nel suo piccolo, possa fare qualcosa per queste situazioni di emergenza. Senza condivisione siamo niente”. “Che cosa dichiaro? Mi dichiaro Innocente”, ha scherzato Andrea Paris, per poi diventare serio ed aggiungere: “Mi raccomando venite numerosi. Non c’è niente di più bello che aiutare qualcuno in difficoltà”. L’incasso, si ricorda, sarà devoluto a Deborah Bonucci, la mamma folignate che sta combattendo, già da un anno, la sua battaglia contro il tumore al seno che l’ha colpita appena dopo la nascita della seconda figlia. Vittoria, infatti, aveva solo 5 mesi quando a Deborah le è stato diagnostico un cancro al seno con metastasi ai polmoni. Dopo vari interventi e terapie, la malattia ha continuato e continua ad avanzare. A questo punto solo il centro ad Israele può offrirle delle cure innovative attualmente non disponibili in Italia, ma i costi sono esorbitanti.

Articoli correlati