25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaA Foligno un pomeriggio in allegria con Diego Mecenero e il suo...

A Foligno un pomeriggio in allegria con Diego Mecenero e il suo “GiocaLibriamo

Pubblicato il 19 Dicembre 2019 12:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Si intitola “GiocaLibriamo” ed è l’iniziativa che l’associazione Athena della presidente Sara Ruffinelli ha organizzato per i giovani lettori. L’evento, che fa parte del cartellone di eventi natalizi messo a punto a Foligno dal Comune e dalle tante realtà che operano sul territorio, è in programma per sabato 21 dicembre a palazzo Candiotti. Alle 17, infatti, le porte dello storico immobile cittadino, che ospita tra l’altro l’Ente Giostra della Quintana, si spalancheranno per accogliere i più piccoli.

Ad attendere la platea di giovani lettori sarà Diego Mecenero pronto a stupire e divertire con i suoi giochi e le sue riflessioni. Mecenero è  redattore, giornalista, teologo e autore di testi scolastici, racconti, fiabe filastrocche per la scuola dell’infanzia ed elementare. Centinaia, inoltre, gli incontro con i ragazzi delle scuole che lo hanno visto protagonista. “I suoi libri – spiegano dall’associazione Athena – si leggono con il sorriso, ma aiutano a cogliere i meccanismi della nostra realtà”.

L’appuntamento dunque – come detto – è per sabato 21 dicembre, alle 17 a palazzo Candiotti per quello che l’associazione letteraria Athena annuncia sarà un pomeriggio in allegria. Ingresso libero.

Articoli correlati