16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaA Foligno un pomeriggio in allegria con Diego Mecenero e il suo...

A Foligno un pomeriggio in allegria con Diego Mecenero e il suo “GiocaLibriamo

Pubblicato il 19 Dicembre 2019 12:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Si intitola “GiocaLibriamo” ed è l’iniziativa che l’associazione Athena della presidente Sara Ruffinelli ha organizzato per i giovani lettori. L’evento, che fa parte del cartellone di eventi natalizi messo a punto a Foligno dal Comune e dalle tante realtà che operano sul territorio, è in programma per sabato 21 dicembre a palazzo Candiotti. Alle 17, infatti, le porte dello storico immobile cittadino, che ospita tra l’altro l’Ente Giostra della Quintana, si spalancheranno per accogliere i più piccoli.

Ad attendere la platea di giovani lettori sarà Diego Mecenero pronto a stupire e divertire con i suoi giochi e le sue riflessioni. Mecenero è  redattore, giornalista, teologo e autore di testi scolastici, racconti, fiabe filastrocche per la scuola dell’infanzia ed elementare. Centinaia, inoltre, gli incontro con i ragazzi delle scuole che lo hanno visto protagonista. “I suoi libri – spiegano dall’associazione Athena – si leggono con il sorriso, ma aiutano a cogliere i meccanismi della nostra realtà”.

L’appuntamento dunque – come detto – è per sabato 21 dicembre, alle 17 a palazzo Candiotti per quello che l’associazione letteraria Athena annuncia sarà un pomeriggio in allegria. Ingresso libero.

Articoli correlati