21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeAttualitàMontefalco accende i riflettori sui passiti umbri con “Merry Sagrantino”

Montefalco accende i riflettori sui passiti umbri con “Merry Sagrantino”

Pubblicato il 6 Dicembre 2019 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

L’appuntamento è per domenica 8 dicembre, alle 16, nella sala degustazione del Consorzio tutela vini Montefalco in piazza del Comune. Sarà lì che si terrà “Merry Sagrantino”, iniziativa a base di vini passiti umbri che accompagnerà il pubblico verso le imminenti festività natalizie.

Ad attendere appassionati e curiosi una degustazione di vini che spazierà dal Montefalco Sagrantino passito DOCG, vino simbolo della cittadina di Montefalco, al Vin Santo di Torgiano DOC, dalla Vernaccia di Cannara DOC Colli Martani al Muffato di Orvieto DOC ed al Passito di Moscato.

Un sommelier professionista illustrerà la selezione dei vini, decantandone i pregi e gli aromi particolari che tanto li rendono unici. Attenzione anche alle tecniche di vinificazione e appassimento, tra gli aspetti principe da tenere in grande considerazione e che verranno sapientemente spiegati per dare maggiore consapevolezza agli assaggiatori della grande qualità dei vini che andranno ad assaporare. Insomma, ad attendere il pubblico sarà un’esperienza di grande valore culturale e di pregio.

Prenotazioni al numero 0742379590 o inviando una email all’indirizzo info@consorziomontefalco.it

Articoli correlati