20.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàMontefalco accende i riflettori sui passiti umbri con “Merry Sagrantino”

Montefalco accende i riflettori sui passiti umbri con “Merry Sagrantino”

Pubblicato il 6 Dicembre 2019 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viaggio di ritorno da incubo per due folignati in vacanza: “Lasciati soli, senza spiegazioni”

L’aereo che da Lampedusa li avrebbe dovuti riportare a Perugia è partito in ritardo, arrivando a destinazione quando lo scalo umbro era già chiuso. Da lì, il cambio di rotta a Roma e solo un taxi per tornare a casa: chiesto il rimborso al tour operator

Canapè, due punti ristoro vicino al vecchio bar: ecco come funzioneranno

In attesa dei nuovi bandi per la concessione del bar, il Comune ha individuato l’area in cui verrà erogato il temporaneo servizio di ristorazione, con l’assegnazione agli operatori tramite spunta. Ugolinelli: “In poco tempo fatto tutto il necessario”

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

L’appuntamento è per domenica 8 dicembre, alle 16, nella sala degustazione del Consorzio tutela vini Montefalco in piazza del Comune. Sarà lì che si terrà “Merry Sagrantino”, iniziativa a base di vini passiti umbri che accompagnerà il pubblico verso le imminenti festività natalizie.

Ad attendere appassionati e curiosi una degustazione di vini che spazierà dal Montefalco Sagrantino passito DOCG, vino simbolo della cittadina di Montefalco, al Vin Santo di Torgiano DOC, dalla Vernaccia di Cannara DOC Colli Martani al Muffato di Orvieto DOC ed al Passito di Moscato.

Un sommelier professionista illustrerà la selezione dei vini, decantandone i pregi e gli aromi particolari che tanto li rendono unici. Attenzione anche alle tecniche di vinificazione e appassimento, tra gli aspetti principe da tenere in grande considerazione e che verranno sapientemente spiegati per dare maggiore consapevolezza agli assaggiatori della grande qualità dei vini che andranno ad assaporare. Insomma, ad attendere il pubblico sarà un’esperienza di grande valore culturale e di pregio.

Prenotazioni al numero 0742379590 o inviando una email all’indirizzo info@consorziomontefalco.it

Articoli correlati