13.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeAttualitàI cinghiali invadono Spello: nelle ultime ventiquattro ore sette quelli avvistati

I cinghiali invadono Spello: nelle ultime ventiquattro ore sette quelli avvistati

Pubblicato il 27 Novembre 2019 17:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Sembrava un caso isolato, invece a quanto pare i cinghiali sembrano aver invaso il piccolo borgo di Spello. Nel giro delle ultime ventiquattro ore sono stati infatti due le persone che hanno segnalato la presenza, lungo le strade della Splendidissima Colonia Julia, di ben sette esemplari. La prima testimonianza risale alla serata di martedì, quando un automobilista si è visto attraversare la strada da sei cinghiali all’altezza dello svincolo per la superstrada. Il secondo incontro, invece, è avvenuto alla rotonda che si trova nella parte bassa di Spello, lungo la strada che conduce al centro storico. In questo caso, però avvistato ed immortalato un solo cinghiale. Insomma, dopo i diversi casi registrati e segnalati nel corso degli ultimi anni nella vicina Foligno, pare che i cinghiali abbiano ora scelto Spello per creare u po’ di scompiglio tra cittadini ed automobilisti.

Articoli correlati