26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaFoligno, la Teca dedicata ai caduti di tutte le guerre torna a...

Foligno, la Teca dedicata ai caduti di tutte le guerre torna a splendere

Pubblicato il 26 Novembre 2019 19:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

L’appuntamento è per venerdì 29 novembre. È fissata per quella data, infatti, la riconsegna alla città di Foligno della teca dedicata ai caduti di tutte le guerre. Riconsegna che avviene a conclusione degli interventi di manutenzione e restauro resisi necessari dopo il terremoto del 2016.

La cerimonia è in programma alle 10.30 al Santuario della Madonna del Pianto. A curarla l’Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra con il patrocinio del Comune di Foligno e della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.

La Teca, lo ricordiamo, venne inaugurata nel 1967 su iniziativa dell’Anmig di Foligno. Al suo interno sono incisi i nomi di 838 vittime di tutte le guerre e dei bombardamenti della seconda guerra mondiale.

Tornando alla cerimonia in programma per venerdì, dopo la deposizione di una corona d’alloro davanti alla teca, monsignor Giuseppe Bertini celebrerà una messa per i caduti di tutte le guerre della città di Foligno. Seguirà l’esecuzione musicale del maestro Ottorino Baldassarri. Alla cerimonia interverranno rappresentanti di Comune di Foligno, Anmig – fra cui il presidente nazionale Claudio Betti -, Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito e Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. 

Articoli correlati