17.2 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàDalla Festa della Rete allo “Scarpellini”: al via il progetto “Giovani giornalisti...

Dalla Festa della Rete allo “Scarpellini”: al via il progetto “Giovani giornalisti per l’Europa”

Pubblicato il 17 Novembre 2019 13:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

È partito ufficialmente “Giovani giornalisti per l’Europa”, l’ambizioso progetto che coinvolge 120 ragazzi, facendogli raccontare, attraverso dei video, l’Europa e le sue istituzioni. Finanziata dal Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo Umbria 2014-2020 e curata dal centro di giornalismo di Perugia, l’iniziativa coinvolge sei istituti superiori umbri, tra cui lo Scarpellini di Foligno, che avranno l’opportunità di ospitare giornalisti televisivi, docenti di dizione e prossemica, esperti di ripresa e montaggio digitali.

Tanto lavoro, ma altrettante soddisfazioni per “i giovani giornalisti” che saranno impegnati da novembre ad aprile, quando si concluderà il percorso con il “Gran premio di giornalismo radiotelevisivo junior dell’Umbria”, in cui una giuria di esperti premierà il video migliore. Gli elaborati degli studenti, però, potranno anche essere votati online e, quello che otterrà più consensi, riceverà il premio come miglior video scelto dal pubblico.

Insomma tante aspettative e buoni propositi per il progetto che è stato lanciato venerdì 8 novembre a Perugia, nella meravigliosa cornice della Sala dei Notari, in occasione della Festa della Rete: “Giovani giornalisti per l’Europa” ha tutte le carte in regola per far riflettere gli studenti sull’Europa e sul mondo del futuro, dandogli la possibilità di inseguire il proprio sogno e di imparare i trucchi di un mestiere che non smetterà mai di sorprendere. 

Articoli correlati