18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaSottopassi a rischio allagamenti, intervento straordinario del Comune di Foligno

Sottopassi a rischio allagamenti, intervento straordinario del Comune di Foligno

Pubblicato il 14 Novembre 2019 18:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Manutenzione straordinaria per il sottopasso stradale di via Piave a Foligno. Secondo quanto emerso da una determina dirigenziale pubblicata nell’albo pretorio del Comune, infatti, durante le operazioni di sistemazione dell’impianto di sollevamento delle acque meteoriche sarebbero emerse problematiche tali da rendere necessario un intervento extra. Il riferimento, così come emerge dalle carte, è all’ammaloramento di tre tubazioni di cacciata e degli attacchi collettore/pompa, di fatto corrosi. Problema, questo, che ne impedisce il regolare funzionamento.

Da qui, dunque, la decisione dell’amministrazione folignate di intervenire per garantire la corretta funzionalità dell’impianto. Per farlo il Comune di Foligno ha stanziato fondi per 13mila euro con i quali si andranno a coprire i costi dei lavori effettuati dalla ditta incaricata.

Nero su bianco i lavori in cantiere, che riguarderanno: l’aspirazione completa della acque meteoriche e delle sabbie depositate all’interno della vasca di raccolta attraverso l’autospurgo, lo smontaggio completo delle valvole e delle tubazioni usurate e ammalorate e la realizzazione di nuove linee in pressione. Ed ancora, la posa in opera di staffaggi inox per il fissaggio delle tubazioni, la realizzazione di nuove guide necessarie al sollevamento delle pompe e l’avviamento dell’intero impianto, compreso di prove di tenuta e collaudo finale.

L’intervento, che si inserisce così nell’ambito dei lavori di sistemazione degli impianti di sollevamento delle acque meteoriche dei sottopassi stradali e pedonali presenti nel territorio folignate, servirà a garantire il corretto funzionamento dell’impianto. Soprattutto vista la stagione in corso, soggetta – come sempre più spesso accade – a frequenti e forti piogge che potrebbero mettere a rischio l’incolumità dei cittadini. Lo testimoniano i casi registrati in passato, quando in diverse occasioni gli automobilisti si sono ritrovati bloccati nei sottopassi folignati completamente allagati. Ma anche – più in generale – le cronache italiane che, con ormai troppa frequenza, raccontano i disastri che la furia dei temporali è in grado di provocare. 

Articoli correlati