23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaTrevi sceglie il "Volontario dell'anno": come fare per partecipare

Trevi sceglie il “Volontario dell’anno”: come fare per partecipare

Pubblicato il 7 Novembre 2019 17:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

C’è tempo fino a lunedì 30 novembre per presentare una proposta di candidatura al premio “Volontario dell’anno” abbinato al concorso per le scuole “Dare una mano colora la vita”, promossi e organizzati dal Comune di Trevi in occasione della giornata internazionale del volontariato. Un riconoscimento che mira alla sensibilizzazione della collettività e dei giovani verso l’impegno sociale e civile, portato avanti con convinzione sin dal 2007 dall’amministrazione comunale. “L’obiettivo di valorizzare il patrimonio associativo presente sul territorio e le tante persone che quotidianamente lo animano, si coniuga perfettamente con il dovere per l’ente locale di promuovere valori ormai tristemente in via di estinzione come l’altruismo; oggi più che mai, – spiega l’assessore alle politiche sociali Stefania Moccoli – è necessario che una comunità sappia dire grazie a chi si adopera verso il prossimo, in tempi di individualismo imperante, la solidarietà è un bene raro e prezioso che dobbiamo coltivare a partire dai bambini”. Le proposte di candidatura al concorso, redatte su carta semplice, devono contenere una qualificazione del proponente, l’indicazione dei dati anagrafici e la presentazione di un profilo in cui venga specificata la motivazione della proposta di candidatura. Si può consultare il bando collegandosi al sito www.comune.trevi.pg.it. La documentazione può essere presentata entro, come detto, il 30 novembre allo Sportello del Cittadino del Comune di Trevi, in piazza Mazzini; oppure tramite posta, indirizzata al Comune di Trevi – piazza Mazzini 21 – 06039 Trevi; via fax al numero 0742.332237; via e-mail all’indirizzo sociale@comune.trevi.pg.ite via P.E.C. all’indirizzo comune.trevi@postacert.umbria.it. Per la sezione riservata alla scuola il premio verrà conferito a singoli studenti, classi o gruppi di interclassi, a seconda della forma di partecipazione scelta dall’Istituto Comprensivo “T. Valenti” di Trevi. Ogni proposta sarà valutata attentamente da una giuria di esperti che assegnerà il riconoscimento nella cerimonia prevista per venerdì 6 dicembre ore 10.30 a Trevi presso il complesso museale di San Francesco.

Albo vincitori del “Premio Volontario dell’anno” di Trevi

2007 – Giovanna Pierotti

2008 – Patrizia Acciarino

2009 – ex aequo Ass. Circolo Incontro Bovara e Protezione Civile sezione comunale di Trevi

2010 – Luca Calvani

2011 – Gruppo Caritas interparrocchiale di Trevi

2012 – Volontari della Comunità di S. Egidio

2013 – Avis Comunale di Trevi

2014 – Rita Calabria

2015 – ex aequo Franco Spellani e Silvestro Montefalchesi

2016 – ex aequo Moira Paggi e Associazione “Lega del cane” sezione di Foligno

2017 – Virginia Ryan

2018 – Giuseppe Coraggi

Articoli correlati