25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàLegambiente e quintanari insieme per pulire il Topinello

Legambiente e quintanari insieme per pulire il Topinello

Pubblicato il 2 Novembre 2019 12:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Quella che doveva essere un’eccezione sta ormai diventando la regola: cittadini che, in maniera del tutto volontaria, si ritrovano per ripulire strade e spiazzi dai rifiuti. Avviene in occasione di eventi che coinvolgono l’intero territorio nazionale come “Puliamo il mondo”, ma succede anche nella quotidianità di piccole e grandi città.

E Foligno, sotto questo punto di vista, non fa eccezione. Negli ultimi tempi, infatti, si sono andate moltiplicando le iniziative di pulizia del territorio comunale da parte di diverse anime della città e non solo. Basti pensare al recente passaggio dello Sconfortour guidato dall’assisiate Alex Trabalza, che si è andato ad aggiungere ai tanti appuntamenti firmati Legambiente.

E proprio domani, domenica 3 novembre, cittadini volontari si incontreranno per una nuova “missione pulizia”. L’appuntamento è alle 9 alle Conce. Sarà lì che i soci di Legambiente e i contradaioli di Spada, Ammanniti e Badia si ritroveranno, stivali ai piedi, per ripulire dai rifiuti il Topinello.

“L’idea – spiega il presidente della sezione folignate dell’associazione ambientalista, Marco Novelli – è nata lo scorso 6 ottobre in concomitanza con ‘Puliamo il mondo’. In quell’occasione avevamo lavorato proprio sull’area delle Conce, ma senza intervenire sul Topinello. Così abbiamo deciso di tornarci per completare l’opera”.

Per farlo Legambiente ha deciso di coinvolgere anche i tre Rioni della Quintana che si trovano in prossimità dei canali e che, con entusiasmo, hanno deciso di dare il loro contributo. Domani, domenica 3 novembre, quindi, i folignati torneranno a rimboccarsi le maniche per rendere più pulita la città della Quintana. Per i tratti del Topinello che insistono nell’area del Badia e dello Spada il prosieguo di un’attività che si ripete ciclicamente nel corso dell’anno, mentre per la prima volta, indossati gli stivali, i volontari si caleranno nelle acque del Topinello che lambiscono gli Orti Orfini. “Lì – conclude Marco Novelli – non si è mai operato fino ad oggi”.

Articoli correlati