10.3 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomePoliticaFoligno, convocato il consiglio comunale: ecco tutte le questioni sul tavolo

Foligno, convocato il consiglio comunale: ecco tutte le questioni sul tavolo

Pubblicato il 28 Ottobre 2019 16:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

È in programma per domani, martedì 29 ottobre, il prossimo consiglio comunale di Foligno. L’appuntamento è fissato per le 15, quando i consiglieri di maggioranza ed opposizione si ritroveranno in aula per discutere delle varie questioni all’ordine del giorno. A cominciare dalle interrogazioni presentate da David Fantauzzi e Rosangela Marotta del Movimento 5 Stelle sulle problematiche relative alla sicurezza stradale di via Borroni ed alla mancanza di servizi adeguati in via Monte Priori, in località Cantagalli.

All’esame dell’assemblea anche la definizione patrimoniale mediante riconfinazione dell’area su cui insiste un serbatoio idropotabile ad uso pubblico ad Uppello e l’accorpamento di porzione di sedime stradale in via Monte Brunette, via Treviso e via dei Volontari. Nel corso della seduta si parlerà poi della sdemanializzazione e del trasferimento al patrimonio disponibile di alcune aree di via Brunesca attraverso la vendita con il sistema della trattativa privata e l’acquisizione al patrimonio comunale di beni immobili trasferiti a titolo gratuito dalla Regione Umbria. Il riferimento è, in questo caso, alle palazzine di Porta Romana e alla quota parte di palazzo Pierantoni.

Infine, la mozione presentata da Riccardo Polli della Lega sulla realizzazione di un parcheggio riservato ai dipendenti dell’ospedale cittadino.

Articoli correlati