13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, convocato il consiglio comunale: ecco tutte le questioni sul tavolo

Foligno, convocato il consiglio comunale: ecco tutte le questioni sul tavolo

Pubblicato il 28 Ottobre 2019 16:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

È in programma per domani, martedì 29 ottobre, il prossimo consiglio comunale di Foligno. L’appuntamento è fissato per le 15, quando i consiglieri di maggioranza ed opposizione si ritroveranno in aula per discutere delle varie questioni all’ordine del giorno. A cominciare dalle interrogazioni presentate da David Fantauzzi e Rosangela Marotta del Movimento 5 Stelle sulle problematiche relative alla sicurezza stradale di via Borroni ed alla mancanza di servizi adeguati in via Monte Priori, in località Cantagalli.

All’esame dell’assemblea anche la definizione patrimoniale mediante riconfinazione dell’area su cui insiste un serbatoio idropotabile ad uso pubblico ad Uppello e l’accorpamento di porzione di sedime stradale in via Monte Brunette, via Treviso e via dei Volontari. Nel corso della seduta si parlerà poi della sdemanializzazione e del trasferimento al patrimonio disponibile di alcune aree di via Brunesca attraverso la vendita con il sistema della trattativa privata e l’acquisizione al patrimonio comunale di beni immobili trasferiti a titolo gratuito dalla Regione Umbria. Il riferimento è, in questo caso, alle palazzine di Porta Romana e alla quota parte di palazzo Pierantoni.

Infine, la mozione presentata da Riccardo Polli della Lega sulla realizzazione di un parcheggio riservato ai dipendenti dell’ospedale cittadino.

Articoli correlati