20.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCronacaRaccolta differenziata, la Vus acquista otto compattatori di ultima generazione

Raccolta differenziata, la Vus acquista otto compattatori di ultima generazione

Pubblicato il 18 Ottobre 2019 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Si amplia il parco mezzi della Valle Umbra Servizi. La società partecipata che si occupa della raccolta differenziata dei rifiuti ha, infatti, acquistato otto compattatori di ultima generazione che verranno impiegati nei ventidue Comuni serviti. Si tratta – fanno sapere dalla Valle Umbra Servizi – di mezzi idonei alla raccolta porta a porta dell’organico e delle altre frazioni come plastica, carta e indifferenziato e che sono dotati di sistemi che agevolano la raccolta dei mastelli e contenitori. Un investimento, quello realizzato dalla società oggi guidata dal presidente Vincenzo Rossi, che prosegue nel percorso dell’impegno non solo verso una gestione all’insegna della sicurezza, economicità e rispetto dell’ambiente, ma anche per il potenziamento della raccolta porta a porta. Gli otto nuovi compattatori consentiranno di ottenere – secondo quanto reso noto dalla Valle Umbra Servizi – sia migliori e più sicure condizioni di lavoro per i dipendenti, sia un’ottimizzazione dei costi di gestione dovuta ai minori consumi e alla minore manutenzione, ma anche una riduzione degli inquinanti immessi nell’ambiente.

Articoli correlati