17.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàPalio di Nocera, sabato sera l'assegnazione del premio speciale

Palio di Nocera, sabato sera l’assegnazione del premio speciale

Pubblicato il 9 Agosto 2014 11:44 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Sabato sera la giuria di qualità, composta da esperti, accademici e studiosi assegnerà il Premio Speciale. Un riconoscimento che premierà il quartiere che avrà realizzato il miglior corteo storico, la migliore cena d’epoca e il miglior allestimento teatrale. A leggere il verdetto a mezzanotte in piazza Caprera sarà il sindaco Giovanni Bontempi, che quest’anno è eccezionalmente anche il presidente dell’Ente Palio. I quartieri si sono sfidati senza esclusione di colpi. Nei cortei Borgo San Martino ha fatto sfilare i vizi capitali dei personaggi del passato nocerino, Porta Santa Croce l’evoluzione dei mestieri. Per le rievocazioni San Martino ha puntato sui peccati del popolo. Santa Croce ha scelto di animare un percorso nella propria parte di centro storico e di offrire uno spettacolo teatrale fisso. Nella piazzetta di Torre Vecchia il quartiere ha voluto offrire la magia che solo il teatro sa dare, attraverso una sequenza di personaggi che hanno parlato del loro mestiere. Hanno parlato del lavoro che può essere gioia, soddisfazione, sofferenza, fatica ed egoismo. Domeica sera la giornata finale. Nel pomeriggio la gara del “Roccio”, dove i quartieri schiereranno cavalieri che si sfideranno in abilità e velocità colpendo con la lancia un anello. In serata i giochi della “Dama infedele”: quattro tratti di staffetta e tre di portantina, tipici della tradizione nocerina. Vedremo se Borgo San Martino sarà in grado di insediare Porta Santa Croce, che ha vinto lo scorso anno. 

Articoli correlati