21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaSpello, via alla messa in sicurezza di via Tempio di Diana e...

Spello, via alla messa in sicurezza di via Tempio di Diana e Porta Urbica

Pubblicato il 11 Ottobre 2019 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Approvato nei giorni scorsi dalla Giunta comunale di Spello il progetto definitivo dell’intervento di messa in sicurezza di via Tempio di Diana e Porta Urbica: l’intervento, che prevede un contributo da parte della Regione Umbria di 260mila euro assegnato con Dgr 4 dell’8 gennaio 2018, stabilisce una serie di lavori di messa in sicurezza di alcuni muri di sostegno ubicati lungo le vie in cui sono stati realizzati i lavori del Pir Centro storico. In particolare, i tratti interessati sono: muro di sottoscarpa lungo via Tempio di Diana 2, muro di controripa lungo via Tempio di Diana dopo l’incrocio con via Tempio di Diana 2; muri di recinzione in prossimità dell’incrocio fra via Tempio di Diana e via Maddalena; mura poste al di sopra della Porta Urbica e mura di sottoripa in via Mura Vecchie. I passaggi successivi saranno l’approvazione del progetto esecutivo da parte della Regione Umbria e l’espletamento di tutte le procedure per lo svolgimento della gara di appalto con cui saranno affidati i lavori entro l’inizio del prossimo anno.

Articoli correlati