14.6 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCulturaIl genio di Leonardo in mostra a Foligno fino al 27 ottobre

Il genio di Leonardo in mostra a Foligno fino al 27 ottobre

Pubblicato il 9 Ottobre 2019 10:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Ancora una ventina di giorni per visitare la mostra “Leonardo tra I Primi d’Italia. Dalla tavola alla realtà aumentata”, ospitata a Foligno. L’esposizione arrivata direttamente da Milano proseguirà, infatti, fino al 27 ottobre prossimo. Allestita a palazzo Gentili Spinola in via Mazzini, nel cuore della città di Foligno, la mostra permetterà ai visitatori di scoprire la vita, le opere e le tante curiosità che riguardano Leonardo Da Vinci. Il percorso espositivo è stato ideato per raccontare il suo genio con un linguaggio multisensoriale: realtà aumentata, ologrammi, percorsi immersivi per scardinare i tradizionali confini, sfidando leggi della fisica, del tempo e dello spazio, che regalano al visitatore un’esperienza unica nella mente straordinaria di Leonardo. “Ho creduto fortemente in questa iniziativa – ha commentato al riguardo il presidente di Epta Confcommercio Umbria, Aldo Amoni – e il riscontro del pubblico conferma la mia intuizione. Da oggi, per continuare a celebrare al meglio Leonardo – ha quindi concluso – vogliamo permettere ancora a più persone di venirci a trovare con un biglietto unico a soli 5 euro”. Chi vorrà, dunque, potrà visitare la mostra da martedì a venerdì dalle 16 alle 20, il sabato e la domenica dalle 10 alle 20. Le scuole potranno invece prenotare visite straordinarie anche la mattina dal martedì al venerdì scrivendo a segreteria1@eptaeventi.it, al corso di soli 2 euro a bambino. L’esposizione – come detto – ha lo scopo di far riscoprire agli spettatori alcune delle opere di Leonardo, ma soprattutto far rivivere un vero e proprio viaggio lungo oltre 500 anni, un salto sorprendente dal passato al futuro attraverso la memoria e la tecnologia per un’esperienza unica da vivere.

Articoli correlati